Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 15 al 21 ottobre 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • Nella seduta pomeridiana del 17 ottobre l'Aula ha approvato in via definitiva il ddl di conversione del decreto-legge sull'ordinato avvio dell'anno scolastico 2007-2008 e sui concorsi per ricercatori universitari (ddl 1829), sul quale aveva riferito la sen. Soliani.
    • Nella seduta antimeridiana del 18 ottobre sono stati approvati il ddl 1679, di assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per il 2007, ed il ddl 1678, recante il rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2006. La parola passa ora alla Camera.
    • Il Senato, nella seduta antimeridiana del 17 ottobre, ha approvato le mozioni nn. 150, del senatore Vegas (FI) e di altri senatori, e 151, del senatore Dini (Ulivo) e di altri senatori sulla proposta di redistribuzione dei seggi nel Parlamento europeo, in discussione al Consiglio europeo straordinario del 18 e 19 ottobre.

    Attività delle Commissioni

    • Con la relazione del sen. Amati la COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ha avviato l'esame del disegno di legge 1543 sui segni di appartenenza religiosa (seduta del 18 ottobre).
    • La COMMISSIONE BILANCIO ha iniziato martedì 16 ottobre l'esame dell amanovra, con le relazioni dei sen. Albonetti per il bilancio e Legnini per la finanziaria.
    • Parere favorevole della COMMISSIONE SANITA' (seduta del 17 ottobre) sullo schema di decreto legislativo concernente: "Modifica del decreto legislativo 16 marzo 2006, n. 158, recante attuazione della direttiva 2003/74/CE sul divieto di utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze beta-agoniste nelle produzioni animali" (147); il parere è stato invece favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo concernente: "Modifica del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, recante attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonché della direttiva 2003/94/CE " (155).
    • Mercoledì 17 ottobre si è svolta in COMMISSIONE AMBIENTE l'audizione del Direttore generale alle reti e servizi di pubblica utilità e sviluppo sostenibile della regione Lombardia, di rappresentanti dell'ARPA Lombardia, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al bilancio idrico complessivo del bacino del Po.
      Nell'ambito poi dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative ai cambiamenti climatici e alle misure di mitigazione e di adattamento da adottare anche con riferimento agli anni successivi al 2012 martedì 16 ottobre è stato ascoltato il Presidente della Società meteorologica italiana.
    • La COMMISSIONE DI VIGILANZA SULLA RAI ha svolto, giovedì 18 ottobre, l'audizione di Bruno Vespa nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui criteri e sulle metodologie informative delle trasmissioni della RAI che trattano argomenti di rilievo politico ed istituzionale.
    • La COMMISSIONE D'INCHIESTA SUGLI INFORTUNI SUL LAVORO ha proseguito l'audizione di rappresentanti della Simmel Difesa S.p.A. di Colleferro e l'audizione dell'ISPESL in merito alle malattie professionali (seduta del 17 ottobre).

    Altre notizie

    • Alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e con un intervento del Presidente del Senato, Franco Marini, si è svolto il 18 ottobre nella Sala Capitolare della Minerva un convegno in ricordo di Emilio Sereni, partigiano, storico e uomo politico.


Informazioni aggiuntive