Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 22 al 28 ottobre 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • Nella seduta pomeridiana del 25 ottobre, dopo oltre nove ore di acceso dibattito, l'Assemblea ha licenziato per la Camera il decreto-legge n. 159 recante interventi urgenti in materia economico-finanziaria, approvando il disegno di legge di conversione n. 1819.

    Attività delle Commissioni

    • Nelle COMMISSIONI GIUSTIZIA E FINANZE RIUNITE si è svolta, nella seduta di giovedì 25 ottobre, l'audizione dei rappresentanti della Consob nell'ambito dell'esame del ddl 1624 di delega al Governo in materia di controllo delle società quotate e di contrasto al fenomeno delle cosiddette "scatole cinesi".
      In sede consultiva su atti del governo hanno poi concluso l'esame (seduta del 24 ottobre), esprimendo un parere favorevole con osservazioni e raccomandazione, sullo schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo" (129).
    • Le COMMISSIONI ESTERI E POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA hanno ascoltato, mercoledì 24 ottobre, il sottosegretario agli Affari esteri, Famiano Crucianelli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui processi di riforma dei trattati dell'Ue.
    • Mercoledì 24 ottobre in COMMISSIONE DIFESA si è svolto il seguito dell'indagine conoscitiva sulla condizione del personale femminile arruolato nelle Forze armate con l'audizione di esponenti del Comitato consultivo per l'inserimento del personale militare volontario femminile nelle Forze armate e nel Corpo della Guardia di Finanza.
    • La COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ha proseguito (sedute del 24 e 25 ottobre) l'esame congiunto dei ddl in materia di riforma elettorale (A.S. 129 e connessi).
    • Si è concluso, in COMMISSIONE GIUSTIZIA (seduta del 23 ottobre), l'esame congiunto dei ddl 1050 ("Modifica al codice civile in materia di tutela temporanea della salute dei soggetti impossibilitati a provvedervi personalmente") e 1690 ("Modifica del libro primo, titolo XII, capo I, del codice civile in materia di amministrazione di sostegno, nonchè modifica del codice di procedura penale in materia di sospensione del procedimento per incapacità dell'imputato").
    • E' ancora in corso in COMMISSIONE BILANCIO l'esame della Finanziaria 2008 (ddl 1817), mentre è stato licenziato per l'Aula il bilancio (A.S. 1818).
    • La COMMISSIONE FINANZE ha concluso l'esame esprimendo un parere favorevole con osservazioni (seduta del 24 ottobre) sullo schema di decreto legislativo recante: "Recepimento della direttiva 2004/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 aprile 2004, concernente le offerte pubbliche di acquisto" (162).
      In settimana la Commissione ha inoltre approvato la proposta di indagine conoscitiva sul prelievo tributario e contributivo sui redditi di lavoro, da svolgersi congiuntamente con la Commissione Lavoro (seduta del 23 ottobre).
    • Il Ministro per i beni e le attività culturali, Francesco Rutelli, è intervenuto in COMMISSIONE ISTRUZIONE sull'attività del Dicastero, con particolare riferimento alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia (seduta del 24 ottobre).
    • Parere favorevole con una osservazione della COMMISSIONE INDUSTRIA (seduta del 23 ottobre) sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del Codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (163).
    • La COMMISSIONE LAVORO ha concluso l'esame (seduta del 24 ottobre), esprimendo un parere favorevole con osservazioni e raccomandazione sullo schema di decreto legislativo recante: "Recepimento della direttiva n. 2002/15/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 marzo 2002, concernente l'organizzazione dell'orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto" (169). Sul tema la Commissione ha anche svolto un'audizione informale di Confindustria.
    • Parere favorevole con osservazioni della COMMISSIONE SANITA' (seduta del 24 ottobre) sullo schema di decreto legislativo recante: "Revisione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 191, recante attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualità e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti" (173).
    • La COMMISSIONE D'INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI ha svolto l'audizione del presidente delle società FIBE e FIBE Campania, dottor Bruno Ferrante (seduta del 25 ottobre).
    • Il COMITATO DI CONTROLLO SULL'ACCORDO DI SCHENGEN ha svolto, mercoledì 24 ottobre, l'audizione di Giovanna Zaldini del Centro interculturale delle donne "Alma Mater" di Torino, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla immigrazione e l'integrazione.
    • La COMMISSIONE D'INCHIESTA SUL SSN ha ascoltato il Rettore dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e rappresentante della Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), Alessandro Finazzi Agrò, nell'ambito dell'inchiesta sull'aggiornamento professionale in sanità in riferimento alla formazione continua (seduta del 24 ottobre).
    • Martedì 23 ottobre la COMMISSIONE D'INCHIESTA SUGLI INFORTUNI SUL LAVORO ha svolto l'audizione dei rappresentanti dell'INAIL in merito alle malattie professionali.


Informazioni aggiuntive