Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Finanziaria: il parere di Pera

Comunicazione in Aula

Al termine della seduta antimeridiana il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha comunicato all'Assemblea il prescritto parere sul contenuto della legge finanziaria, ai sensi dell'articolo 126, commi 3 e 4, del Regolamento.

I provvedimenti approvati questa settimana

In Assemblea e nelle Commissioni

Di seguito l'elenco dei provvedimenti approvati in Assemblea o nelle Commissioni in sede deliberante nel corso di questa settimana:

  • ddl 2474 ("Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 2003, n. 239, recante disposizioni urgenti per la sicurezza del sistema elettrico nazionale e per il recupero di potenza di energia elettrica") - Assemblea - passa alla Camera;
  • ddl 1383 ("Istituzione del Giorno della libertà in data 9 novembre in ricordo dell'abbattimento del muro di Berlino") - Assemblea - passa alla Camera;
  • ddl 2355 ("Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2002") - Assemblea - passa alla Camera;
  • ddl 2356 ("Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2003") - Assemblea - passa alla Camera;
  • ddl 2380 ("Norme relative alla disciplina dei Comitati degli italiani all' estero") - Assemblea - approvazione definitiva;
  • ddl di ratifica di accordi internazionali: 847-B, 1754-B, 2294, 2295, 2371, 2374, 2375, 2377,1989, 2257, 1885 e 2359- Assemblea;
  • ddl 78 ("Modifiche alle disposizioni di attuazione del codice civile in materia di condominio") - Commissione Giustizia in sede deliberante - passa alla Camera;
  • ddl 2416 ("Concessione di un contributo all'Agenzia mondiale antidoping") - Commissione Istruzione in sede deliberante -approvazione definitiva;
  • ddl 2303 ("Modifiche all'articolo 70 del testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, in materia di indennità di maternità per le libere professioniste") - Commissione Lavoro in sede deliberante - approvazione definitiva;
  • testo unificato risultante dai disegni di legge nn. 2108 e 2289, concernenti la celebrazione del VI Centenario dell'Università di Torino - Commissione Istruzione in sede deliberante - passa alla Camera.

Il Senato a Smau2003

Stand del Parlamento

Il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati partecipano a SMAU2003 - 40a Esposizione Internazionale di ICT&Consumer Electronics, che si svolge alla Fiera di Milano dal 2 al 6 ottobre 2003 (ore 10 - 19). Presso lo stand del Parlamento - padiglione 9/2 stand C05 - personale qualificato di entrambe le Camere e presente per illustrare i siti Internet di entrambe le Camere e del Parlamento italiano, fornire assistenza nella consultazione delle banche dati e diffondere informazioni sull'attivita parlamentare.

Semestre Ue: la conferenza delle Commissioni Affari Europei

Lunedì e martedì in Senato

Il Presidente del Senato Marcello Pera e il Presidente della Camera Pier Ferdinando Casini apriranno, lunedì 6 ottobre alle ore 9,30, la XXX Conferenza delle Commissioni Affari europei (COSAC), nell'Aula di Palazzo Madama. Alle riunioni, che si svolgeranno il 6 e il 7 ottobre, partecipano sei rappresentanti per ogni Parlamento nazionale e sei membri del Parlamento europeo. Dopo i discorsi di apertura dei Presidenti delle due Camere, interverrà il Ministro degli esteri Franco Frattini. Nel pomeriggio dello stesso lunedì 6 ottobre è previsto l'intervento di Javier Solana, Segretario generale del Consiglio e Alto Rappresentante per la politica estera di sicurezza comune. I lavori potranno essere seguiti in diretta televisiva sul canale satellitare del Senato nella posizione 824.

Pacchi bomba: la condanna di Pera

Intervento in Aula

Il Presidente Pera ha espresso la condanna del Senato per gli atti di matrice terrorista che hanno colpito nella mattinata di giovedì, a Roma, il Ministero del lavoro e la sede cittadina della Regione sarda, invitando maggioranza ed opposizione, in vista dei prossimi delicati passaggi parlamentari, ad evitare inasprimenti della contesa politica. Nella seduta pomeridiana di giovedì ha riferito in Aula il sottosegretario all'Interno D'Alì.



Informazioni aggiuntive