Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Semestre UE: riunione delle Commissioni Agricoltura

Oggi e domani a Montecitorio

Oggi e domani, venerdì 3 ottobre, nell'ambito delle iniziative interparlamentari assunte in occasione del semestre italiano di presidenza dell'Unione europea, si tiene alla Camera una Conferenza delle Commissioni Agricoltura dei Parlamenti dei 15 Paesi dell'Unione europea, dei 10 Paesi aderenti e dei 3 Paesi candidati, oltre che del Parlamento europeo. Domani i lavori saranno introdotti dal Presidente della Commissione agricoltura del Senato, Maurizio Ronconi.

Collocamento a riposo dei pubblici dipendenti

Nuovo termine presentazione emendamenti

La Commissione Affari Costituzionali ha ripreso l'esame del ddl n. 1977 ("Modificazioni al comma 1-bis dell' articolo 16 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, in materia di organici, assunzioni di personale e razionalizzazione di organismi pubblici"), fissando alle ore 18 del 9 ottobre il nuovo termine per la presentazione degli emendamenti.

Situazione economica della Sardegna

Approvate due mozioni

L'Assemblea, nella seduta antimeridiana, ha approvato le mozioni n. 179 e 186 sulla situazione economica della Sardegna.

Comitati degli italiani all'estero

Sì dell'Assemblea

L'Assemblea ha discusso e approvato in via definitiva il ddl n. 2380 che disciplina i Comitati degli italiani all'estero, rendendone possibile l'elezione, prevista per il 31 marzo 2004.

Nota di aggiornamento del DPEF

Sì dell'Aula

L'Assemblea ha esaminato nella seduta antimeridiana la "Nota di aggiornamento al Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2004-2007" (Doc. LVII, n. 3-bis), approvando al termine della discussione la risoluzione presentata dalla maggioranza e di cui è primo firmatario il senatore Schifani, capogruppo di Forza Italia.

Giustizia sportiva

Termine per la presentazione degli emendamenti

Le Commissioni Affari Costituzionali e Istruzione riunite hanno ripreso l'esame del disegno di legge n. 2498 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 agosto 2003, n. 220, recante disposizioni urgenti in materia di giustizia sportiva" (approvato dalla Camera, scade il 19 ottobre). Il termine per la presentazione di emendamenti è rimasto fissato a domani, venerdì 3 ottobre alle ore 12.

Procreazione medicalmente assisitita

Esame rinviato

Nella seduta antimeridiana il senatore Passigli (DS), ha ritirato la proposta di non passaggio all'esame degli articoli del ddl n. 1514 sulla procreazione medicalmente assistita. Tale esame riprenderà immediatamente dopo la sessione di bilancio.

Beni confiscati

Iniziato l'esame in 1a Commissione

Con la relazione del senatore Villone (DS) è iniziato in Commissione Affari Costituzionali l'esame del ddl n. 2140 ("Disposizioni in materia di gestione e destinazione di beni confiscati ai sensi della legge del 31 maggio 1965, n. 575").

Master in Studi europei

Oggi cerimonia con il Presidente Ciampi

Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente del Senato Marcello Pera ha inaugurato la cerimonia del "Master in Studi europei per l'anno accademico 2003-2004". Alla cerimonia ha partecipato, in qualità di relatore, Lord Ralf Dahrendorf, scrittore e professore all'università di Oxford.

Pacchi bomba: la condanna di Pera

Intervento in Aula

Il Presidente Pera ha espresso la condanna del Senato per gli atti di matrice terrorista che hanno colpito nella mattinata, a Roma, il Ministero del lavoro e la sede cittadina della Regione sarda, invitando maggioranza ed opposizione, in vista dei prossimi delicati passaggi parlamentari, ad evitare inasprimenti della contesa politica. Alle 19,30 ha riferito in Aula il sottosegretario all'Interno D'Alì.

Interpellanza e interrogazioni

Svolgimento in Aula

La seduta pomeridiana è stata in parte dedicata allo svolgimento di interpellanze e interrogazioni. In particolare:

  • il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Ventucci ha risposto all'interrogazione n. 1000 (Donati) sul rilascio dei pareri per la valutazione di impatto ambientale ai fini della costruzione di centrali elettriche
  • Il sottosegretario per le Comunicazioni Baldini ha risposto all'interpellanza n. 354 (Novi) sull'informazione televisiva in occasione della guerra in Iraq
  • il sottosegretario per le Comunicazioni Baldini ha risposto all'interrogazione n. 467 (Brutti) sulla ricezione dei programmi della RAI in Canada

Nomina Presidenti Autorità portuali

Parere favorevole della 8a Commissione

La Commissione Lavori Pubblici, in sede consultiva su atti del Governo, ha espresso parere favorevole sulle proposte di nomina dei Presidenti delle Autorità portuali di Augusta e di Marina di Carrara.

Consiglio Superiore Lingua italiana

Presentazione di un nuovo testo del ddl

La Commissione Affari Costituzionali ha ripreso l'esame del ddl 993 ("Istituzione del Consiglio superiore della lingua italiana") con la presentazione da parte del relatore Valditara (AN) di un nuovo testo.

Ratifica di accordi internazionali

Nella seduta antimeridiana il Senato ha ratificato numerosi accordi internazionali (ddl nn. 847-B, 1754-B, 2294, 2295, 2371, 2374, 2375, e 2377) ed ha approvato in prima lettura i ddl di ratifica nn. 1989, 2257, 1885 e 2359.

Esecuzione degli obblighi comunitari

Sarà ascoltata la Conferenza dei Presidenti delle Regioni

La Commissione Affari Costituzionali ha ripreso l'esame del ddl n. 2386 ("Norme generali sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo dell'Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari"), già approvato dalla Camera. Il Presidente Pastore (FI) ha preannunciato l'audizione informale della Conferenza dei Presidenti delle Regioni su richiesta della stessa Conferenza.

Il Senato a Smau2003

Stand del Parlamento

Il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati partecipano a SMAU2003 - 40a Esposizione Internazionale di ICT&Consumer Electronics, che si svolge alla Fiera di Milano dal 2 al 6 ottobre 2003 (ore 10 - 19). Presso lo stand del Parlamento - padiglione 9/2 stand C05 - personale qualificato di entrambe le Camere è presente per:

  • illustrare i siti Internet di entrambe le Camere e del Parlamento italiano
  • fornire assistenza nella consultazione delle banche dati
  • diffondere informazioni sull'attività parlamentare
  • svolgere simulazioni di sedute.

E' altresì disponibile materiale divulgativo relativo a:

  • modalità di consultazione dei siti Web
  • attività svolta da entrambe le Camere dall'inizio della XIV legislatura
  • funzionamento del sistema stenografico "Michela"
  • servizi di informazione disponibili per il pubblico.

Centenario dell'Università di Torino

Sì della 7a Commissione in sede deliberante

La Commissione Istruzione ha esaminato in sede deliberante i disegni di legge nn. 2108 e 2289, concernenti la celebrazione del VI Centenario dell'Università di Torino, approvando il testo unificato predisposto dal relatore Compagna (Udc) con un emendamento relativo alla copertura finanziaria. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.

Alle 13 Pera comunica all'Aula il parere sul contenuto della Finanziaria

Alle ore 13 il Presidente del Senato, Marcello Pera, comunichera all' Assemblea il parere sul contenuto della legge finanziaria, ai sensi dell'articolo 126, commi 3 e 4, del Regolamento.



Informazioni aggiuntive