Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Mandati dei sindaci

Illustrazione emendamenti

In Commissione Affari costituzionali ha avuto inizio l'illustrazione degli emendamenti al nuovo testo unificato proposto dal relatore Falcier (FI) per i ddl 132 ("Modifiche all' art. 51 del testo unico delle leggi sull' ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di rieleggibilità del sindaco e del presidente della provincia") e connessi.

Adozione di persone maggiori di età

Termine presentazione emendamenti

La Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori ha fissato alle ore 20 del 27 gennaio 2004, il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl n. 1611 ("Modifica dell'articolo 291 del codice civile in materia di adozione di persone maggiori d'età, dell'articolo 32 del regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, e dell'articolo 38 delle disposizioni di attuazione del codice civile, di cui al regio decreto 30 marzo 1942, n. 318, in materia di competenza del tribunale dei minorenni").

Il messaggio di Ciampi sulla legge Gasparri

Letto dal Presidente Pera in Aula

In apertura della seduta antimeridiana dell'Assemblea, il Presidente Pera ha dato lettura del messaggio motivato con il quale il Presidente della Repubblica ha restituito alle Camere per una nuova deliberazione la cosiddetta "legge Gasparri" sul riordino del sistema radiotelevisivo e della RAI (atto Senato n. 2175-B). Procedera per prima al riesame la Camera dei deputati.

Uffici del Ministro delle comunicazioni

Esame in 8a Commissione

Con l'illustrazione del relatore, senatore Pessina (FI), la Commissione Lavori pubblici ha iniziato l'esame, in sede consultiva su atti del Governo, dello Schema di regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle comunicazioni (atto Governo 320).

Forze armate e servizi di sorveglianza

Parere favorevole

La Commissione Difesa ha approvato la proposta di parere favorevole presentata dal relatore Peruzzotti (Lega) sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante: «Programma di utilizzazione di contingenti delle Forze armate nei servizi di sorveglianza e controllo di obiettivi fissi».

Rifiuti radioattivi

Sì definitivo dell'Aula

L'Assemblea ha definitivamente convertito in legge il decreto-legge n. 314 (ddl n. 2624) recante disposizioni urgenti per la raccolta, lo smaltimento e lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi.

Codice dei beni culturali

Parere favorevole

La Commissione Ambiente ha espresso osservazioni favorevoli con rilievi sullo schema di decreto legislativo sul codice dei beni culturali e paesaggistici (atto Governo n. 295).

Decreto-legge n. 341: riscossione versamenti unitari

Termine presentazione emendamenti

La Commissione Finanze ha fissato alle ore 20 di oggi il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl. 2644 ("Conversione in legge del decreto legge 10 dicembre 2003, n. 341, recante disposizioni urgenti in materia di servizio di riscossione dei versamenti unitari"; presentato in Senato, scade il 9 febbraio 2004).

Diritto di visita dei nonni

Discussione generale

In Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori si è aperta la discussione generale sul ddl 2435 ("Diritto di visita dei nonni").

Concerto di Natale: omaggio ai caduti di Nassiriya

L'incasso devoluto alle associazioni di assistenza

Anche quest'anno il concerto di Natale - che avrà luogo nell'Aula del Senato domenica 21 dicembre alla presenza del Capo dello Stato e delle più alte cariche istituzionali - avrà uno scopo benefico. Il Presidente del Senato Marcello Pera ha fissato una quota d'ingresso minima di 80 euro. Per rendere omaggio ai caduti di Nassiriya i fondi raccolti verranno devoluti alla O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri) e alla O.N.A.O.M.C.E. (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell'Esercito). Lo rende noto un comunicato della Presidenza del Senato.

Latte vaccino

Il relatore sen. Ruvolo (Aut.) ha illustrato in Commissione Agricoltura lo Schema di decreto ministeriale concernente l'attuazione di un programma di abbandono totale e definitivo della produzione di latte vaccino, ai sensi dell'articolo 8, lettera a) del regolamento (CE) n. 3950/92 e successive modifiche (atto Governo 310) e lo Schema di decreto ministeriale concernente la definizione di un regime di aiuti per la riconversione delle aziende zootecniche da latte in aziende zootecniche estensive ad indirizzo carne o ad indirizzo latte non bovino (atto Governo 311).

Reclutamento dei volontari di truppa dell'Esercito

Approvazione del documento conclusivo

La Commissione Difesa ha approvato lo schema di documento conclusivo presentato dal senatore Manfredi (FI) in merito all'indagine conoscitiva sul reclutamento e sulla formazione dei volontari di truppa dell'Esercito.

Ratifiche di Accordi internazionali

Esame in 3a Commissione

La seduta pomeridiana della Commissione Esteri e stata dedicata all'esame di nove disegni di legge di ratifica di Accordi internazionali.

Difensore civico dei minori

Illustrazione

In Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori si è svolta l'illustrazione dei ddl 2461 e 2469 (istituzione di un Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza) che sono stati congiunti al ddl n. 1916 ("Istituzione del difensore civico dei minori").

Testo unico sul debito pubblico

Parere favorevole con osservazioni

In Commissione Finanze, in sede consultiva su atti del Governo, si è concluso l'esame dello Schema di testo unico delle disposizioni relative al debito pubblico (atto Governo 317). E' stata approvata all'unanimità la proposta del relatore Cantoni (FI) di parere favorevole con osservazioni.

Finanziaria: voto finale il 23 dicembre

Giovedì l'inizio della sessione di bilancio

In chiusura della seduta pomeridiana dell'Assemblea, il Presidente di turno Cesare Salvi ha riferito le determinazioni assunte dalla Conferenza dei Capigruppo, che ha indicato nella chiusura della seduta di giovedì pomeriggio il momento di avvio della sessione di bilancio. In particolare:

  • Le Commissioni permanenti presenteranno, entro le ore 14 di venerdì 19 dicembre, i loro rapporti sui documenti finanziari alla 5a Commissione permanente, che riferirà all'Assemblea a partire dalle ore 11 di lunedì 22 dicembre. Il voto finale avverrà al massimo nella mattinata del 23.
  • Nella giornata di mercoledì 17 e nella seduta pomeridiana di giovedì 18 proseguirà la discussione sul disegno di legge di riforma dell'ordinamento giudiziario.
  • Nella seduta antimeridiana di giovedì 18 dicembre sarà esaminato il decreto-legge sui versamenti unitari (ddl 2644).
  • Il Calendario della corrente settimana rimane immutato per quanto riguarda gli altri argomenti già previsti. Le sedute si protrarranno oltre il consueto orario.
  • Il Presidente è autorizzato a inserire in Calendario eventuali disegni di legge di conversione di decreti-legge in scadenza trasmessi dalla Camera dei deputati.

Presentazione del libro di G. Pansa Il sangue dei vinti

Con il Presidente Pera

Ieri, nella sala delle conferenze della Biblioteca del Senato a Palazzo della Minerva, e stato presentato il libro di Giampaolo Pansa "Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile". La manifestazione, organizzata in collaborazione con la Commissione per la Biblioteca e per l'Archivio storico, e stata aperta dal Presidente del Senato Marcello Pera. Sono intervenuti, oltre all'Autore, Mario Pirani e Paolo Mieli.

Riordino del settore energetico

Termine presentazione emendamenti

In Commissione Industria il presidente Pontone ha svolto una relazione integrativa sui disegni di legge in materia di energia (ddl. n. 2421 e connessi). Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per il 13 gennaio alle ore 18.



Informazioni aggiuntive