Scheda di attività
Leopoldo ELIA
XIII Legislatura
- Dati anagrafici e incarichi
- Iniziativa legislativa
- Attività di relatore su DDL
- Interventi su DDL
- Presentazione di documenti
- Interventi su attività non legislative
Interventi in Assemblea
Come Senatore
Fiducia al Governo
-
Governo Prodi-1
- 24 maggio 1996 (seduta ant. n. 6) (per dichiarazione di voto)
-
Governo D'Alema-1
- 27 ottobre 1998 (seduta pom. n. 471) (per dichiarazione di voto)
-
Governo D'Alema-2
- 22 dicembre 1999 (seduta pom. n. 742) (per dichiarazione di voto)
-
Governo Amato-2
- 3 maggio 2000 (seduta pom. n. 829) (per dichiarazione di voto)
Comunicazioni del governo
-
Comunicazioni del Governo sui problemi della giustizia
- 26 settembre 1996 (seduta ant. n. 52) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Governo sulla composizione del Consiglio di sicurezza dell'Onu
- 9 ottobre 1996 (seduta ant. n. 58) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Governo sulla questione albanese
- 8 aprile 1997 (seduta pom. n. 164) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Governo sull'azione che il Governo intende proseguire e per verificare se il suo programma gode ancora della fiducia delle Camere
- 10 aprile 1997 (seduta ant. n. 167) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri sulla crisi aperta da Rifondazione comunista per l'inaccettabilità del disegno di legge finanziaria 1998
- 16 ottobre 1997 (seduta pom. n. 258) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri su una seria, approfondita e responsabile verifica di maggioranza, che è un bilancio del lavoro fino ad ora compiuto ed una sintesi del lavoro che resta da compiere
- 21 luglio 1998 (seduta pom. n. 430) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Governo sulla criminalità a Milano
- 13 gennaio 1999 (seduta ant. n. 517)
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri sul "Patto sociale"
- 13 gennaio 1999 (seduta pom. n. 518) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Governo sugli ultimi sviluppi della crisi nel Kosovo
- 26 marzo 1999 (seduta pom. n. 584) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri sulla crisi balcanica
- 13 aprile 1999 (seduta pom. n. 594) (per dichiarazione di voto)
- 13 aprile 1999 (seduta pom. n. 594) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sui più recenti sviluppi della situazione nei Balcani e svolgimento di relative interrogazioni a risposta immediata
- 26 maggio 1999 (seduta pom. n. 623)
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica, politica e sociale.
- 7 luglio 1999 (seduta pom. n. 647) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sul Consiglio europeo di Feira e sulle prospettive di riforma istituzionale della Comunità europea, connesse mozioni nonchè svolgimento di interpellanze su materie connesse
- 18 luglio 2000 (seduta ant. n. 887) (per dichiarazione di voto)
-
Comunicazioni del Governo sull'evoluzione della situazione nella Repubblica federale di Jugoslavia
- 6 ottobre 2000 (seduta ant. n. 921)
-
Comunicazioni del Ministro degli affari esteri sul rafforzamento delle istituzioni europee e sulla carta dei diritti
- 17 ottobre 2000 (seduta pom. n. 929)
-
Comunicazioni del Ministro dell'interno sulla scomparsa,in Sardegna,del signor Stefano Lorenzi
- 27 ottobre 2000 (seduta ant. n. 942)
-
Comunicazioni del Governo sulla vicenda dell'uranio impoverito
- 10 gennaio 2001 (seduta ant. n. 995)
Interventi vari
-
Calendario dei lavori dal 5 giugno 1996 al 30 giugno 1996
- 5 giugno 1996 (seduta pom. n. 7)
-
Lamentele per l'organizzazione dei lavori, adottata dalla Camera dei deputati, sulla discussione del Documento di programmazione economico-finanziaria
- 3 luglio 1996 (seduta ant. n. 16)
-
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
- 15 luglio 1996 (seduta pom. n. 26)
-
Sulla sentenza che dispone la scarcerazione di Erich Priebke
- 1 agosto 1996 (seduta pom. n. 43)
-
Richiesta del senatore Peruzzotti di riservare una settimana all'attività dei Gruppi parlamentari e dei singoli senatori.
- 9 ottobre 1996 (seduta ant. n. 58)
-
Calendario dei lavori dal 10 dicembre 1996 al 19 dicembre 1996
- 13 dicembre 1996 (seduta pom. n. 99)
-
Richiesta del Senatore La Loggia di sospendere i lavori dell'Aula in attesa che venga chiarita la situazione politica del Governo in seguito alla decisione assunta dai Gruppi parlamentari di Rifondazione comunista
- 1 ottobre 1997 (seduta pom. n. 248)
-
Richiesta di inversione dell'ordine del giorno al fine di passare all'esame delle domande di autorizzazioni a procedere
- 17 dicembre 1997 (seduta pom. n. 292)
-
Sull'azione delle forze di polizia nei confronti degli allevatori
- 15 gennaio 1998 (seduta ant. n. 299)
-
Discussione delle dimissioni presentate dal senatore Gnutti
- 26 febbraio 1998 (seduta pom. n. 328)
-
Discussione di questioni di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Approvazione di proposta di rinvio
- 16 luglio 1998 (seduta ant. n. 425)
-
Sulla morte del senatore Libero Gualtieri
- 16 febbraio 1999 (seduta pom. n. 546)
-
Convalida sen. MANZELLA
- 16 febbraio 1999 (seduta pom. n. 546)
-
Modifica degli articoli 5, 30, 53, 102-Bis, 108, 135-Bis e 151-Bis del Regolamento del Senato
- 24 febbraio 1999 (seduta ant. n. 553)
- 24 febbraio 1999 (seduta pom. n. 554)
-
Comunicazioni delle decisioni assunte dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari e svolgimento di interrogazioni a risposta immediata,ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento,in materia di normativa sui trapianti d'organo e sulle dimissioni della Commissione europea
- 23 marzo 1999 (seduta pom. n. 578)
-
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, sulla situazione dell'ordine pubblico
- 21 aprile 1999 (seduta pom. n. 598)
-
Comunicazioni delle decisioni assunte dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari e svolgimento di interrogazioni a risposta immediata,ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento,sugli aeroporti di Malpensa e Brindisi
- 27 aprile 1999 (seduta pom. n. 602)
-
Sulla questione che la seduta pomeridiana di domani, prevista per le ore 19, non abbia più luogo
- 11 maggio 1999 (seduta pom. n. 616)
-
Richiesta che il Governo venga prima al Senato per riferire sull'attentato al Professor Massimo D'Antona
- 20 maggio 1999 (seduta ant. n. 620)
-
Sull'esito di una votazione relativa al ddl S4127 sulla parità scolastica
- 29 luglio 1999 (seduta ant. n. 666)
-
Dimissioni del senatore Francesco Enrico Speroni
- 4 novembre 1999 (seduta ant. n. 704)
-
Convalida sen. LEONI
- 4 novembre 1999 (seduta ant. n. 704)
-
Relazione per l'adozione del programma di riordino delle norme legislative e regolamentari
- 23 novembre 1999 (seduta pom. n. 716)
- 24 novembre 1999 (seduta ant. n. 717) (per dichiarazione di voto)
-
In memoria del senatore a vita Amintore Fanfani
- 23 novembre 1999 (seduta pom. n. 716)
-
Sull'attentato al Museo storico della Liberazione
- 23 novembre 1999 (seduta pom. n. 716)
-
Richiamo all'articolo 116 del Regolamento
- 17 febbraio 2000 (seduta ant. n. 774)
-
Calendario dei lavori dal 22 marzo 2000 al 5 maggio 2000
- 22 marzo 2000 (seduta ant. n. 804)
-
Calendario dei lavori dal 5 luglio 2000 al 28 luglio 2000
- 5 luglio 2000 (seduta pom. n. 878)
-
Modificazione degli articoli 107 e 113 del Regolamento del Senato.
- 19 luglio 2000 (seduta nott. n. 891) (relatore)
-
Calendario dei lavori dal 20 febbraio al 2 marzo 2001
- 20 febbraio 2001 (seduta pom. n. 1030)
-
Sull'attentato ai danni dell'Istituto per gli affari internazionali e del Consiglio per le relazioni Italia-Stati Uniti
- 10 aprile 2001 (seduta ant. n. 1057)
Interventi in Commissione
Come Senatore
Interventi nella 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
-
Comunicazioni del Ministro per le riforme istituzionali
- 11 novembre 1998
-
Relazione per l'adozione del programma di riordino delle norme legislative e regolamentari
- 29 settembre 1999
-
Indagine conoscitiva sugli strumenti istituzionali atti a prevenire i fenomeni di corruzione
- 27 marzo 1998
- 30 marzo 1998
- 31 marzo 1998
- 6 aprile 1998
-
Retribuzioni nel settore pubblico
- 26 marzo 1998
-
Parere su atto del Governo n.699
- 20 luglio 2000
- 27 luglio 2000
-
Parere su atto del Governo n. 381
- 11 febbraio 1999
-
Sull'iscrizione all'ordine del giorno della Commissione dei ddl S4260, S4270, S4281 e S4287, recanti istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'attività del KGB in Italia
- 19 ottobre 2000
-
Sull'esame dei disegni di legge n. 838 e connessi in materia di esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
- 6 febbraio 2001
-
Trattazione in sede deliberante dei disegni di legge 5028 e 5022
- 7 marzo 2001
Comunicazioni del governo
Interventi vari
Interventi nella 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione)
-
Comunicazioni del Ministro degli affari esteri sugli sviluppi della crisi nei Balcani
- 20 maggio 1999
Comunicazioni del governo
Interventi nelle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione) , 4ª (Difesa)
Interventi nella 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)
-
Indagine conoscitiva sulla trasparenza delle tariffe elettriche
- 8 settembre 1999
Interventi vari
Interventi nella Giunta per il Regolamento
-
Modifica dell'articolo 116 del Regolamento del Senato.
- 15 aprile 1997
-
Modificazione degli articoli 14 e 21 del Regolamento del Senato
- 27 gennaio 1999
-
Modifica dell'articolo 126-bis del Regolamento del Senato
- 20 luglio 1999
-
Parere al Presidente sull'interpretazione dell'articolo126-bis del Regolamento, per la qualificazione del decreto legge 20 giugno 1996, n. 323
- 27 giugno 1996
-
Questione della decretazione d'urgenza e dello statuto dell'opposizione
- 14 ottobre 1996
-
Quesito sul trattamento degli emendamenti al ddl 1124, che si riflettono sui saldi complessivi e sul contenuto dei documenti di bilancio, all'esame della Camera dei deputati
- 5 novembre 1996
-
Parere al Presidente sull'interpretazione dell'articolo 14, commi 5 e 6, del Regolamento
- 30 gennaio 1997
- 4 febbraio 1997
- 6 febbraio 1997
-
Parere al Presidente circa la procedura di nuova assegnazione alle commissione dei disegni di legge
- 15 febbraio 2000
-
Parere al Presidente circa l'interpretazione dell'articolo 56, comma 4, del Regolamento
- 15 febbraio 2000
-
Parere al Presidente circa l'interpretazione dell'articolo 116, comma 1, del Regolamento
- 17 febbraio 2000
-
Esigenza di avviare un processo di riforma regolamentare che, tenendo conto dei mutamenti intervenuti nel quadro politico-istituzionale, consenta al Governo, alla maggioranza, all'opposizione e ai singoli parlamentari di esercitare compiutamente le proprie prerogative, nell'ambito delle rispettive competenze
- 18 giugno 1996
-
Schema di disposizione regolamentare provvisoria concernente i disegni di legge di conversione dei decreti-legge pendenti alle Camere, in vista dell'imminente pubblicazione della sentenza della Corte Costituzionale relativa alla non reiterabilità dei provvedimenti d'urgenza
- 17 ottobre 1996
-
Esame della questione relativa al computo ai fini del numero legale dei senatori impegnati nei lavori della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali. La Giunta decide che d'ora in poi, e sino alla conclusione dei lavori dei Comitati, i componenti la Commissione per le riforme costituzionali non saranno computati per fissare il numero legale
- 12 febbraio 1997
- 5 marzo 1997
-
Prossima visita alle Camere dei Reali di Spagna. Temi di riforma regolamentare relativi alla verifica del numero legale
- 22 settembre 1998
-
Bozze di modifica del Regolamento elaborate dalla Presidenza
- 6 ottobre 1998
- 5 novembre 1998
-
Schemi di modifica regolamentare, elaborati a seguito di contatti informali intercorsi nei giorni passati
- 27 gennaio 1999
- 4 febbraio 1999
-
Lettera al senatore Cossiga, pervenuta alla Giunta, con la quale si chiede di valutare la possibilità che, attraverso una modifica del Regolamento, ai senatori di diritto e a vita sia consentito di costituire un proprio Gruppo parlamentare non vincolato al rispetto dei requisiti numerici
- 20 maggio 1999
-
Esigenza di adeguare le norme del Regolamento alla nuova Legge di riforma della contabilità pubblica e di istituire anche in Senato un organo parlamentare per il controllo della qualità della legislazione
- 1 luglio 1999
-
Questioni relative alla disciplina della verifica del numero legale
- 14 giugno 2000
- 21 giugno 2000
- 27 giugno 2000
Interventi nelle 3ª (Aff. esteri) e 4ª (Difesa) Senato con III (Aff. esteri) e IV (Difesa) Camera
-
Comunicazioni dei Ministri degli affari esteri e della difesa sullo stato delle operazioni militari e diplomatiche nei Balcani
- 31 marzo 1999
Comunicazioni del governo
Interventi nella Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
-
Audizione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome e della Conferenza dei Presidenti dell'Assemblea e dei Consigli regionali e delle Province autonome
- 4 marzo 1997
-
Audizione di rappresentanti della CGIL, della CISL, della UIL, della UGL e della CISAL
- 12 marzo 1997
-
Audizione di rappresentanti di Confindustria, della Confapi e della Unioncamere
- 18 marzo 1997
-
Audizione di rappresentanti del forum permanente del terzo settore, dell'iniziativa parte civile, della Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna e dell' Azione cattolica italiana
- 4 aprile 1997
-
Chiarimenti sui lavori dei Comitati
- 15 maggio 1997
Interventi vari
Interventi nel Comitato forma di Stato
-
Organizzazione dei lavori del Comitato
- 2 aprile 1997
-
Organizzazione dei lavori del Comitato
- 16 aprile 1997
-
Organizzazione dei lavori del Comitato
- 5 marzo 1997
-
Organizzazione dei lavori del Comitato
- 6 marzo 1997
-
Organizzazione dei lavori del Comitato
- 14 marzo 1997
Interventi nel Comitato forma di Governo
-
Discussione delle varie proposte di forma di governo da sottoporre alla Commissione
- 6 marzo 1997
- 11 marzo 1997
- 5 maggio 1997
- 13 maggio 1997
- 22 maggio 1997
-
Audizione dei professori ordinari Stefano Rodotà dell'Università di Roma, Augusto Barbera dell'Università di Bologna e Serio Galeotti dell'Università di Roma
- 16 aprile 1997
-
Audizione del Professor Giovanni Sartori dell'Università di Firenze e della Columbia University
- 18 marzo 1997
-
Audizione del Professor Enzo Cheli dell'Università di Firenze
- 20 marzo 1997
Interventi nel Comitato Parlamento e fonti normative
-
Struttura e competenza delle due Camere
- 21 marzo 1997
- 29 aprile 1997
Interventi nel Comitato sistema delle garanzie
-
Disciplina della Corte Costituzionale
- 23 aprile 1997
-
Discussione sui temi relativi all'ordinamento giudiziario
- 30 aprile 1997