Archivio delle notizie
  • Marzo 2017

    • Mercoledì 15

      Audizione in Commissione Federalismo fiscale

      Mercoledì 15 marzo, la Commissione Federalismo fiscale ha svolto l'audizione di Franco Gallo su attualità e prospettive del coordinamento della finanza pubblica.

      Sfiducia individuale nei confronti del ministro Lotti: Senato ha respinto mozione

      Con 52 voti favorevoli, 161 contrari e due astenuti, il Senato - nella seduta pomeridiana di mercoledì 15 marzo - ha respinto la mozione di sfiducia individuale n. 737, nei confronti del Ministro dello sport, Luca Lotti.
      La senatrice Taverna ha illustrato la mozione. Si legge nel comunicato di seduta che "il Ministro Lotti risulta attualmente indagato dalla magistratura nell'ambito di un'inchiesta su fatti di corruzione relativi alla Consip, la centrale di acquisto di beni e servizi della pubblica amministrazione. L'inchiesta, partita da un'indagine della procura antimafia di Napoli, ha due filoni principali: nel primo, l'imprenditore Alfredo Romeo, arrestato lo scorso 1° marzo, è accusato di aver corrotto un funzionario di Consip per assicurarsi un appalto di tre miliardi e di aver promesso denaro a Tiziano Renzi, padre dell'ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Nel secondo filone, il Ministro per lo sport è indagato, insieme al comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, per i reati di rivelazione del segreto d'ufficio e favoreggiamento. Ferme restando le responsabilità che dovranno essere accertate in sede giudiziaria, la mozione chiede le dimissioni del Ministro la cui credibilità è fortemente minata".
      Al termine della discussione generale, si è svolta la replica del ministro Lotti, il quale - si legge nel comunicato di seduta -
      ha negato di aver informato Luigi Marroni, amministratore delegato di Consip, dell'indagine sugli appalti; si è dichiarato fiducioso nel corso della giustizia, ha rifiutato l'equazione tra avviso di garanzia e dimissioni, e ha affermato che la mozione è un tentativo di colpire la politica riformistica degli ultimi anni.

      Prevenzione e cura disturbi alimentari: audizione informale in 12a Commissione

      L'Ufficio di Presidenza della Commissione Sanità, mercoledì 15 marzo, ha svolto l'audizione di esperti, in relazione all'esame del ddl n. 438, sull'introduzione dell'articolo 580-bis del Codice penale, concernente il reato di istigazione al ricorso a pratiche alimentari idonee a provocare l'anoressia o la bulimia, nonché disposizioni in materia di prevenzione e di cura di tali patologie e degli altri disturbi del comportamento alimentare.

      Nomina Presidente Cassa di previdenza delle Forze armate: parere favorevole della 4a Commissione

      La Commissione Difesa, mercoledì 15 marzo, ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina del Generale di corpo d'armata Massimiliano Del Casale a Presidente della Cassa di previdenza delle Forze armate (Nomina n. 100).

      Sistema formazione e accesso nei ruoli docente scuola secondaria: parere su schema di dlgs in 7a Commissione

      La Commissione Istruzione, mercoledì 15 marzo, ha espresso parere favorevole con condizioni ed osservazioni a conclusione dell'esame dello schema di decreto legislativo recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione (A.G. n. 377).

      Nota di lettura del Servizio del bilancio»

      Dossier del Servizio studi»

      Ingresso dei giovani nel mondo del lavoro: approvata risoluzione in 11a Commissione

      La Commissione Lavoro, mercoledì 15 marzo, ha approvato la risoluzione Doc. XXIV, n. 74, a conclusione dell'esame dell'atto n. 789, sui canali d'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro: tirocini e apprendistato.

      Gestione fenomeno migratorio: audizione prefetto Trovato in Comitato Schengen

      Mercoledì 15 marzo, in Comitato Schengen è intervenuto, in audizione, il Presidente della Commissione nazionale per il diritto di asilo, prefetto Angelo Trovato, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento alle politiche dei Paesi aderenti relative al controllo delle frontiere esterne e dei confini interni.

      Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: parere su schema di dlgs in 7a Commissione

      La Commissione Istruzione, nella seduta di mercoledì 15 marzo, ha espresso parere favorevole con condizioni a conclusione dell'esame dello schema di decreto legislativo recante l'istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni (A.G. n. 380).

      Nota di lettura del Servizio del bilancio»

      Dossier del Servizio studi»

      Trattamenti pensionistici vittime di guerra: avviato esame in 6a Commissione

      Mercoledì 15 marzo, la Commissione Finanze ha avviato l'esame del ddl n. 212 e connessi, recante disposizioni per l'adeguamento dei trattamenti pensionistici spettanti ai congiunti dei caduti e degli invalidi di guerra.

      Apnee ostruttive del sonno: audizione informale in 12a Commissione

      L'Ufficio di Presidenza della Commissione Sanità, mercoledì 15 marzo, ha audito esperti, nell'ambito dell'esame dell'atto n. 930, relativo alle problematiche connesse alla OSAS (sindrome delle apnee ostruttive del sonno).

      Misure fiscali concorrenza economia digitale: audizione informale Ufficio parlamentare di bilancio in Commissioni riunite 6a e 10a

      Gli Uffici di Presidenza delle Commissioni riunite Finanze e Industria, mercoledì 15 marzo, hanno svolto l'audizione di rappresentanti dell'Ufficio parlamentare di bilancio, nell'ambito dell'esame del ddl n. 2526, recante misure fiscali per la concorrenza nell'economia digitale.

      Dossier di documentazione »

      Problematiche settore apistico: audizione informale in 9a Commissione

      La Commissione Agricoltura, in sede di Ufficio di Presidenza, mercoledì 15 marzo, ha svolto l'audizione del Capo del Dipartimento delle politiche europee internazionali e dello sviluppo rurale e del Direttore generale dello sviluppo rurale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, sulle problematiche del comparto apistico.

      Risultati principali società partecipate dallo Stato: approvata risoluzione in 10a Commissione

      La Commissione Industria, a conclusione dell'esame dell'atto dell'affare assegnato n. 911, sui risultati delle principali società direttamente o indirettamente partecipate dallo Stato, con particolare riferimento agli ambiti di interesse della Commissione, sia sotto il profilo settoriale, sia sotto il profilo della concorrenza, mercoledì 15 marzo ha approvato la risoluzione Doc. XXIV, n. 73.

      Profili ambientali Strategia energetica nazionale: audizioni informali in 13a Commissione

      La Commissione Ambiente, in sede di Ufficio di Presidenza, nell'ambito dell'esame dell'affare assegnato n. 932 sui profili ambientali della Strategia energetica nazionale (SEN), mercoledì 15 marzo, ha svolto le audizioni di rappresentanti dell'Unione Petrolifera e dell'Associazione Energia da Biomasse Solide (EBS).

      Razionalizzazione banche dati pubbliche: audizione in Commissione Anagrafe tributaria

      In Commissione Anagrafe tributaria, mercoledì 15 marzo, è intervenuto in audizione l'Amministratore delegato della Società Soluzioni per il sistema economico (SOSE), Vieri Ceriani, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria, potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all'evasione fiscale.

      Audizioni in Commissione Antimafia

      La Commissione Antimafia, martedì 14 marzo, ha svolto l'audizione del Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone. Mercoledì 15 marzo, è stata la volta del legale della Società Juventus Football Club, Luigi Chiappero.

      Audizione assessore Buschini in Commissione Rifiuti

      Mercoledì 15 marzo, in Commissione Rifiuti si è svolta l'audizione di Mauro Buschini, Assessore all'Ambiente e rifiuti della Regione Lazio.

      Modifiche al codice penale, di procedura penale e all'ordinamento penitenziario: rinnovata fiducia a Governo in Aula

      Nella seduta antimeridiana di mercoledì 15 marzo, l'Assemblea ha approvato, con 156 voti favorevoli, 121 voti contrari e un astenuto, l'emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 2067, recante modifiche al codice penale, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia nella seduta pomeridiana di martedì 14. Il provvedimento torna alla Camera.

      Dossier di documentazione »



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina