Atto n. 3-01610 (in Commissione)

Pubblicato il 4 febbraio 2015, nella seduta n. 386

PEZZOPANE , AMATI , ANGIONI , CARIDI , CAPACCHIONE , CARDINALI , CUCCA , DALLA ZUANNA , D'ADDA , DE PETRIS , DIRINDIN , DI BIAGIO , FABBRI , FASIOLO , FAVERO , GIACOBBE , IDEM , MANASSERO , ORRU' , PADUA , PAGLIARI , PAGNONCELLI , PUPPATO , RAZZI , ROMANO , RUTA , SCALIA , SCILIPOTI ISGRO' , SILVESTRO , SOLLO , SPILABOTTE , VALDINOSI , VALENTINI - Ai Ministri dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e della salute. -

Premesso che, a quanto risulta agli interroganti:

da indagini ancora in corso condotte dalla Procura di Avezzano (L'Aquila) e dalla Guardia di finanza, di cui si è parlato anche sulla stampa, è emersa l'esistenza di alcuni depositi di rifiuti tossici e di altro materiale inquinante, nei pressi di Avezzano e di Luco dei Marsi;

la Guardia di finanza ha sequestrato nel mese di gennaio 2015, 2 tir con 27 tonnellate di rifiuti tossici nei pressi di Avezzano;

dopo 48 ore, sempre gli uomini della Guardia di finanza hanno posto sotto sequestro un capannone nei pressi del mercato ortofrutticolo di Avezzano, dove erano depositate 80 tonnellate di rifiuti tossici;

in seguito gli uomini del Corpo forestale dello Stato, sempre secondo le notizie riportate dalla stampa, hanno rinvenuto un altro deposito all'interno di un capannone alla periferia di Luco dei Marsi;

considerato che ciò che sta emergendo dalle indagini ancora in corso, ad Avezzano e a Luco dei Marsi, è a giudizio degli interroganti davvero preoccupante e merita un'attenzione nazionale e un rapido intervento del Governo e della Commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti, di cui è stato sollecitato l'intervento,

si chiede di sapere:

se il Governo sia a conoscenza dei fatti riportati;

quali provvedimenti si intenda adottare per bonificare i siti già scoperti ed eventuali altri che potrebbero venire alla luce dalle indagini;

quali controlli o misure si intenda adottare a tutela della salute dei cittadini, per evitare che accada, anche in queste zone, quello che si sta verificando in altre regioni d'Italia.