Pubblicato il 10 dicembre 2013, nella seduta n. 148
DE PIN , ANITORI , GAMBARO - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
da diversi anni è in cantiere il completamento dell'idrovia Padova-Venezia che dovrebbe diventare un canale navigabile per il trasporto delle merci fino alla laguna e utilizzato come scolmatore per la diversione delle piene del sistema Brenta-Bacchiglione;
l'opera si inserisce a pieno titolo negli interventi previsti dal piano morfologico per la qualità dell'ambiente e della laguna e per arrestare il degrado lagunare, previsto dalla normativa sugli interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna;
la sua realizzazione, anche come scolmatore. si rende ormai improcrastinabile contro i rischi e le criticità da sempre presenti nell'area padovana, evidenziati dall'alluvione del novembre 2010;
l'idrovia è fortemente voluta da molti cittadini del padovano, contrari alla costruzione di ulteriori strade per far transitare le merci, con il relativo carico di traffico e inquinamento;
lo studio di fattibilità degli interventi per il completamento dell'idrovia commissionati dalla Regione Veneto è ultimato dal mese di settembre 2013;
considerato che le opere di progetto possono essere realizzate attraverso finanziamenti statali nell'ambito del sistema trasportistico nazionale in quanto l'idrovia Padova-Venezia fa parte del sistema idroviario padano-veneto e detto sistema è parte del sistema nazionale integrato dei trasporti (SINT),
si chiede di sapere quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda mettere in atto per portare a compimento un'infrastruttura decisiva per la regione e per reperire le risorse mancanti, necessarie al completamento dell'opera.