Pubblicato il 25 novembre 2013, nella seduta n. 140
BOTTICI , AIROLA , BUCCARELLA , CATALFO , CRIMI , MORONESE , ROMANI Maurizio , SANTANGELO , SERRA , TAVERNA - Ai Ministri della salute e dell'interno. -
Premesso che da quanto riportato in data 18 novembre 2013 da alcuni quotidiani nazionali (si veda il "Corriere del Mezzogiorno" e "Il Messaggero"), si apprende del ritrovamento da parte dei Nas (Nuclei antisofisticazioni) di farmaci antitumorali, abbandonati in un campo a Capodrise nel casertano e stimati per un valore di circa 3 milioni di euro;
considerato che:
si tratterebbe di centinaia di pacchi confezionati, circa 50.000 confezioni integre di specialità medicinali antitumorali, antibiotici e vaccini trivalenti, tutte per uso ospedaliero, in corso di validità e prodotte da note case farmaceutiche;
i farmaci sarebbero stati sottoposti a sequestro e trasportati presso l'Azienda sanitaria locale di Caserta, ove saranno custoditi ed inventariati;
considerato inoltre che risulta agli interroganti che Caserta è crocevia di un traffico di medicinali rubati e che sarebbero numerosi i furti di farmaci avvenuti negli ospedali e nei depositi della Asl di Caserta,
si chiede di sapere:
se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza di quanto esposto;
quali iniziative urgenti di competenza intendano adottare, anche tenendo conto dei controlli che la Asl di Caserta sta effettuando sui farmaci rinvenuti, al fine di poterli utilizzare, se conformi all'uso, all'interno delle strutture ospedaliere;
se non ritengano di dover prevedere iniziative, nell'ambito delle rispettive competenze, al fine di accertare se i fatti corrispondano al vero.