Pubblicato il 3 luglio 2003
Seduta n. 430
ACCIARINI, FRANCO VITTORIA, TESSITORE, MODICA. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. -
Premesso che:
risultano in corso iniziative di carattere pubblicitario, promosse e finanziate dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, riguardanti l’entrata in vigore della legge delega nº 53/2003;
tali iniziative descrivono varie e fantasiose innovazioni quali ad esempio l’esistenza di figure, quali i tutor, non previsti dalla legge; danno conto di consultazioni generalizzate degli insegnanti, dei genitori e degli studenti che non risultano essere mai avvenute, almeno in tale forma ed estensione; preannunciano l’applicazione della legge a decorrere dall’anno scolastico 2003-2004;
le suddette iniziative risultano illegittimamente finanziate con fondi allocati nelle direttive 2002 e 2003 riguardanti la gestione del Fondo per l’offerta formativa di cui alla legge 440/97,
si chiede di sapere:
come si intenda rimediare alla grave disinformazione diffusa fra le famiglie, prevenendo il conseguente disagio circa la data di entrata in vigore del primo decreto delegato di attuazione della suddetta legge delega che ad oggi non risulta ancora presentato in Consiglio dei ministri;
se la Corte dei Conti abbia rilevato anomalie nelle modalità di utilizzazione di finanziamenti che, previsti da specifiche leggi per il Fondo di cui alla legge n. 440/97, non riguardavano in alcun modo il settore innovativo della pubblicità governativo-ministeriale;
quale sia l’entità di tale spese e se, nelle procedure di assegnazione di tali fondi, sia stata in qualche modo beneficiata la Comunità di S. Patrignano o organismi ad essa afferenti.