Pubblicato il 28 maggio 2003
Seduta n. 403
MULAS. - Al Ministro dell'interno. -
Premesso:
che la Gallura è un territorio di pregevoli bellezze naturali e storiche, la cui vocazione, nelle zone costiere, è prevalentemente di tipo turistico;
che da tempo si discute, al livello locale, del problema della sicurezza del territorio, anche per i recenti episodi di criminalità;
che è convinzione comune che, per avviare un’azione di prevenzione e di repressione dei fenomeni di tipo criminoso, è necessario coordinare una serie di interventi volti a garantire la sicurezza, che dovrebbero basarsi su maggiori sinergie tra gli enti territoriali e le forze dell’ordine e sull’ottimizzazione delle risorse, in particolare con il superamento delle carenze logistiche e di organico;
che, nella seduta straordinaria del 15 gennaio 2003, il Consiglio comunale di Olbia ha votato all’unanimità un documento recante importanti iniziative per fronteggiare l’emergenza dell’ordine e della sicurezza pubblica e che le stesse esigenze sono state più volte sollecitate da altri comuni della Gallura;
che in base ai risultati del referendum abrogativo, svoltosi recentemente, l’istituzione della provincia Gallura risulta confermata,
l’interrogante chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga di provvedere con sollecitudine, prima dell’avvio della stagione turistica, alla istituzione della Questura nel territorio della provincia Gallura, con relativo potenziamento degli organici e la realizzazione di strutture nuove e tecnologicamente avanzate, finalizzate ad una maggiore sorveglianza dell’intero territorio e delle zone turistiche, come unanimemente deliberato dal Consiglio comunale di Olbia e da tutte le rappresentanze politiche.