Atto n. 3-03082

Pubblicato il 27 settembre 2012, nella seduta n. 803

RUSSO - Al Ministro della difesa. -

Premesso che:

il concorso pubblico per l'ammissione al secondo corso triennale (2012-2015) di 490 allievi marescialli del ruolo ispettori dell'Arma dei Carabinieri (Gazzetta Ufficiale n. 74 del 16 settembre 2011) è stato bandito nel settembre 2011 dal Ministero della difesa e le prove concorsuali sono terminate nel mese di giugno 2012, determinando la compilazione definitiva delle relative graduatorie di merito e la contestuale pubblicità delle stesse;

il giorno 7 agosto 2012 il COCER Carabinieri ha emesso un comunicato, con il quale si è annunciato che, in ossequio ai dettami della spending review e quindi nel rispetto del blocco del turnover, una serie di concorsi banditi e conclusi per i quali sono già state pubblicate le graduatorie di merito subiranno sostanziali e profondi ridimensionamenti;

in particolare le disposizioni determinerebbero una riduzione dei vincitori del concorso marescialli da 490 a 150 posti;

considerato che questo taglio improvviso operato in maniera non preventivabile al momento della partecipazione degli aspiranti al concorso ha provocato confusione e disorientamento tra gli originari vincitori in graduatoria, poi estromessi dal novero degli assunti nella pubblica amministrazione e ora in attesa di occupazione,

si chiede di sapere:

se il Governo non voglia predisporre misure di garanzia occupazionale straordinaria nei confronti dei legittimi vincitori poi arbitrariamente estromessi;

se non intenda mantenere la graduatoria citata al fine di utilizzarla in previsione di future carenze di personale.