Pubblicato il 11 aprile 2012, nella seduta n. 707
BALBONI - Al Ministro della difesa. -
Premesso che:
la marineria di Porto Garibaldi (Ferrara) è tra le più importanti dell'Adriatico e garantisce centinaia di posti di lavoro;
purtroppo, le difficoltà legate al caro gasolio e al pescato sempre più scarso, stanno mettendo in grave difficoltà le imprese di pescatori, con il rischio della perdita di molti posti di lavoro;
come non bastasse, i pescherecci che escono da Porto Garibaldi per raggiungere le zone di pesca a sud-sud est sono costretti a circumnavigare un'ampia area riservata al poligono di tiro di Casal Borsetti (Ravenna);
in particolare, si tratta di un 'ampia area di superficie marina che si estende per ben 12 miglia marine dalla costa di Casal Borsetti, area nella quale è interdetta la navigazione e che costringe pertanto i pescherecci ad un ampio giro al largo che richiede almeno due ore di tempo e ulteriori spese di gasolio pari a circa 100/150 euro a tratta;
ormai molti poligoni a mare sono stati dismessi e non si comprende la ragione del mantenimento di quello di Casal Borsetti, situato in una zona di notevolissimo pregio ambientale e naturalistico, alle foci del fiume Reno e contigua alle Valli di Comacchio, area umida tutelata da numerose convenzioni internazionali e dal Parco del Delta del Po,
si chiede di sapere quali ragioni a quanto risulta al Ministro in indirizzo impediscano di trasferire altrove - o meglio ancora di disinstallare - l'anacronistico poligono di tiro attualmente situato a Casal Borsetti, rendendo così fruibile alla pesca e al turismo un'area di mare e di territorio di assoluto pregio.