Pubblicato il 28 febbraio 2012
Seduta n. 681
FILIPPI Alberto - Al Ministro della salute. -
Premesso che:
nello stabilimento di Correzzana (Monza e Brianza), di proprietà della multinazionale Harlan, sono già arrivati 150 macachi provenienti dalla Cina e destinati alla sperimentazione in laboratorio;
altri 750 esemplari, per un totale di 900 macachi, sono in attesa di arrivo per lo stabilimento suddetto e per quello di San Pietro al Natisone in provincia di Udine;
nel passato sono stati sempre organizzati carichi di animali di minori dimensioni, di circa 30/40 esemplari, e tale fatto conferma che questo costituisce uno dei più grossi carichi di animali per la vivisezione mai arrivati in Italia;
in seguito ad un blitz nel 2006 nello stabilimento di Corezzana, si è venuti a conoscenza di una situazione sconvolgente in violazione di qualsiasi norma igienico-sanitaria e di benessere degli esemplari utilizzati per la vivisezione, come le numerose carcasse conservate nei frigoriferi del laboratorio, e soprattutto i numerosi macachi trovati in condizioni squallide, tra sangue e feci,
si chiede di sapere:
se al Ministro in indirizzo risulti in che modo e da chi sia stata autorizzata l'importazione in Italia di un numero così elevato di macachi;
se il Ministro in indirizzo non ritenga necessario verificare eventuali irregolarità e violazioni nelle modalità con cui i macachi, dalla Cina, sono stati importati da Harlan, via Roma-Fiumicino, in uno dei due allevamenti-laboratorio italiani, allo scopo di tutelare il benessere degli animali in questione e quello degli stessi cittadini italiani per il rischio di importazione e diffusione di virus provenienti dal Paese extra Unione europea;
se risulti quale urgente e vitale ricerca abbia giustificato un carico di macachi cosi numeroso;
se risulti se e con quali modalità vengono effettuati controlli nello stabilimento di Correzzana per verificare che siano rispettate le norme igienico-sanitarie e le condizioni di detenzione degli esemplari di macachi, considerando i precedenti dello stabilimento.