Atto n. 3-02645 (con carattere d'urgenza)

Pubblicato il 14 febbraio 2012, nella seduta n. 674

RUSCONI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che:

da dieci giorni l'Italia è interessata da un'ondata di maltempo eccezionale;

la perturbazione, da più giorni annunciata, ha provocato disagi ai pendolari in tutta Italia;

in Lombardia il servizio ferroviario, a causa del maltempo, ha registrato numerosi ritardi, cancellazioni e problemi al materiale rotabile;

considerato che:

dal 1° maggio 2011 il nuovo gestore del servizio ferroviario in Lombardia è Trenord, società nata dalla fusione tra Trenitalia e LeNord;

nonostante i buoni propositi annunciati (mettere al centro il viaggiatore e migliorare la qualità del servizio ferroviario) con la nuova società il servizio ferroviario lombardo risulta del tutto insoddisfacente;

rilevato che:

dagli ultimi dati relativi all'affidabilità delle linee lombarde relative al mese di novembre 2011 risulta che su 26 linee ben 19 hanno avuto il diritto al bonus per il rinnovo dell'abbonamento relativo al mese di febbraio 2012;

nel corso del 2011 le tariffe sono aumentate del 23 per cento senza che a questo abbia corrisposto un reale miglioramento del servizio offerto;

preso atto che negli ultimi giorni, Trenord ha provveduto a distribuire liquido antighiaccio sui treni allo scopo di contrastare gli effetti derivanti dall'ondata di gelo che sta interessando anche la Lombardia, a seguito della quale nei giorni si sono verificati gravi ritardi sulle linee lombarde e la soppressione di circa un terzo dei treni;

risulta, inoltre, che la stessa Trenord ha convocato un vertice con i gestori della rete (RFI e Ferrovienord) e la Protezione Civile per fare il punto della situazione degli impianti e dei mezzi,

si chiede di sapere:

quale sia il quadro delle soppressioni e dei ritardi verificatisi sulle linee lombarde nel mese di gennaio e febbraio 2012;

quale sia lo stato del materiale rotabile sulle linee lombarde;

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza di se e quali strategie Trenord ha attuato e intende attuare per ridurre al minimo i disagi dei passeggeri durante l'eccezionale ondata di maltempo di questi giorni;

se risulti che la stessa Trenord intenda garantire a tutti i pendolari lombardi l'abbonamento gratuito per il mese di marzo o in subordine riconoscere agli stessi un bonus straordinario.