Atto n. 3-02602

Pubblicato il 19 gennaio 2012, nella seduta n. 660

SBARBATI - Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri della salute e per la cooperazione internazionale e l'integrazione. -

Premesso che:

l'abuso di bevande alcoliche e di superalcolici determina conseguenze dannose per la salute psicofisica in particolare di giovani e giovanissimi con pesanti ricadute e oneri sociali;

tra i giovani è sempre più diffusa la moda del binge drinking e cioè del bere senza interruzione fino allo stordimento, una vera e propria piaga sociale che comporta rischi gravi per la salute di chi beve e per l'incolumità di chi entra in contatto con chi è sotto l'effetto dell'alcool;

lo sballo da alcool è in crescita tra i giovani come dimostrano serie e recenti statistiche e specie nel fine settimana,

si chiede di sapere:

quali iniziative il Governo intenda attivare di concerto con le strutture pubbliche e le associazioni di volontariato presenti sul territorio per una efficace campagna di sensibilizzazione e prevenzione su questo tema con il coinvolgimento delle scuole e delle famiglie, incapaci di affrontare da sole questo problema;

quali iniziative intenda attivare di concerto con le strutture pubbliche per il recupero di alcolisti o alcolici;

quali iniziative intenda mettere in atto per limitare e vietare la distribuzione incontrollata di alcool tra giovani e giovanissimi;

se non intenda infine prevedere sanzioni più pesanti nei confronti dei gestori dei locali in cui si somministrano bevande alcoliche in caso di inadempienza delle norme.