Pubblicato il 18 gennaio 2012
Seduta n. 659
RUSSO - Ai Ministri dell'interno e della difesa. -
Premesso che:
il Comando provinciale di Napoli, Regione Carabinieri Campania ha approvato nel 2001 il progetto preliminare per l'adeguamento della caserma sede della stazione di Caivano (Napoli), sul piano tecnico-strutturale aderente alle esigenze infrastrutturali dell'istituendo Comando di Compagnia;
con delibera del Consiglio comunale n. 7 del 19 febbraio 2002, veniva approvato il progetto preliminare di ampliamento e trasformazione della Caserma dei carabinieri per l'istituzione del Comando Compagnia, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1, quinto comma, della legge 3 gennaio 1978, n. 1 (ora abrogato dal decreto legislativo n. 325 del 2001);
con delibera della Giunta municipale n. 237 del 20 maggio 2003 è stato approvato il Progetto esecutivo dei lavori di ampliamento e trasformazione Stazione Caserma Carabinieri in Comando di Compagnia per l'importo di 1.986.469,97 euro;
i lavori di ampliamento e trasformazione della Caserma dei Carabinieri sono stati completati; inoltre sono stati effettuati anche gli interventi di pulizia necessari, per rendere idonei i locali ad ospitare il Comando Compagnia dei Carabinieri;
negli ultimi anni l'esigenza della trasformazione della Stazione dei Carabinieri in Comando Compagnia è stata resa ancora più necessaria dallo sviluppo abitativo dell'intero Comune di Caivano determinato sia dalle immigrazioni dovute alla presenza sul territorio di stranieri anche extracomunitari, sia dall'insediamento del villaggio di accoglienza per popolazioni rom, sia infine dal programma di realizzazione di nuovi insediamenti abitativi di edilizia privata convenzionata;
va salvaguardato l'interesse pubblico e l'intento di prevenire ed arginare ogni forma di delinquenza e criminalità organizzata nel Comune di Caivano che conta oltre 36.000 abitanti;
l'attività del Comando Compagnia può inoltre estendersi ai Comuni limitrofi come Afragola che conta circa 60.000 abitanti, Casoria circa 80.000, Fratta Maggiore oltre 30.000, cioè ad un bacino che conta complessivamente oltre 200.000 abitanti,
l'interrogante chiede di sapere se i Ministri in indirizzo non intendano porre in essere le necessarie procedure per la definitiva istituzione del Comando Compagnia Carabinieri di Caivano.