Pubblicato il 11 gennaio 2012
Seduta n. 653
POLI BORTONE , CENTARO , FLERES , FERRARA - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'economia e delle finanze. -
Premesso che:
sulle reti televisive e su Internet compare, ormai da tempo e con notevole frequenza, uno spot dell'Agenzia delle entrate a cura della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Ministero dell'economia e delle finanze dal titolo "Parassiti" e, sotto la voce "parassiti della società", è raffigurata l'immagine di un cittadino dai tratti somatici chiaramente meridionali;
uno spot del genere contribuisce ancor di più a porre in negativo il Mezzogiorno d'Italia, rappresentato falsamente come terra di evasione, laddove i dati ufficiali sull'evasione in Italia indicano nel Centro-Nord un tasso due volte superiore rispetto a quello del Sud della penisola;
è assolutamente inammissibile che il denaro del contribuente italiano venga utilizzato dal Governo per determinare attraverso i mass media un'opinione complessivamente negativa del cittadino meridionale,
si chiede di sapere se il Governo non ritenga di dover intervenire immediatamente per rimodulare sostanzialmente contenuti ed immagini dello spot citato, sostituendo la figura del cittadino meridionale con altra più adeguata a rappresentare l'evasore tipo italiano, e non certamente riconoscibile nel disoccupato meridionale, ma piuttosto in qualche altro soggetto a reddito indubbiamente alto.