Atto n. 3-02466
Pubblicato il 27 ottobre 2011
Seduta n. 633
CECCANTI , BIANCO , BLAZINA , CASSON , CHIURAZZI , DEL VECCHIO , DI GIOVAN PAOLO , FERRANTE , GARAVAGLIA Mariapia , GIARETTA , ICHINO , LUSI , MAGISTRELLI , PASSONI , PINOTTI , SANNA , STRADIOTTO , TOMASELLI , VIMERCATI , ASTORE , CARLONI , DE SENA , MARINARO , PETERLINI , SIRCANA , SOLIANI , VITA - Al Presidente del Consiglio dei ministri. -
Pubblicato il 27 ottobre 2011
Seduta n. 633
CECCANTI , BIANCO , BLAZINA , CASSON , CHIURAZZI , DEL VECCHIO , DI GIOVAN PAOLO , FERRANTE , GARAVAGLIA Mariapia , GIARETTA , ICHINO , LUSI , MAGISTRELLI , PASSONI , PINOTTI , SANNA , STRADIOTTO , TOMASELLI , VIMERCATI , ASTORE , CARLONI , DE SENA , MARINARO , PETERLINI , SIRCANA , SOLIANI , VITA - Al Presidente del Consiglio dei ministri. -
Premesso che nella giornata del 26 ottobre 2011 i parlamentari sono costretti ad apprendere da agenzie di stampa dettagli molto parziali ed imprecisi della lettera inviata dal Governo in relazione al Consiglio dell'Unione europea, dettagli che dovrebbero peraltro comportare conseguenze significative nei lavori parlamentari sin dalle prossime settimane e che obiettivamente interagiscono con la sessione di bilancio in corso al Senato, si chiede di sapere se il Governo non ritenga preciso dovere di correttezza istituzionale trasmettere quanto prima il testo della lettera alle Camere, oltre ad impegnarsi a discutere sollecitamente in Parlamento tale testo nonché gli esiti dei lavori del Consiglio dell'Unione europea.