Pubblicato il 3 agosto 2011
Seduta n. 596
BETTAMIO - Al Ministro dell'economia e delle finanze. -
Premesso che:
il decreto legislativo sul federalismo municipale (14 marzo 2011, n. 23) prevede, tra l'altro (art. 3, comma 8), una serie di sanzioni civilistiche molto gravose per il contribuente, nell'eventualità in cui i contratti di locazione non siano registrati entro il termine stabilito dalla legge;
tali sanzioni, a differenza di quelle amministrative ordinariamente previste per violazione di norme tributarie (decreto legislativo n. 472 del 1997), per le quali l'ordinamento prevede, mediante il ravvedimento operoso, la possibilità di riduzione delle stesse in caso di adempimento ritardato ma spontaneo, non tengono minimamente conto della possibilità che il contribuente possa incorrere in una semplice dimenticanza,
si chiede di sapere quali iniziative di competenza il Ministro in indirizzo intenda assumere, al fine di introdurre un congruo termine entro il quale il contribuente possa registrare il contratto di locazione, senza essere soggetto alle sanzioni previste dall'articolo 3, comma 8, del richiamato decreto legislativo del 2011.