Atto n. 3-00825

Pubblicato il 23 gennaio 2003
Seduta n. 314

MALABARBA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che:

nella giornata di martedì 21 gennaio, un aereo dell’Alitalia – volo 2021 delle ore 8 – in partenza dallo scalo di Linate e diretto a Fiumicino ha dovuto compiere una brusca frenata al momento del decollo per evitare l’impatto con altro aeromobile;

nessuna conseguenza è derivata in questa occasione per i passeggeri e l’equipaggio, se non un grande spavento; ma altri episodi di questa natura si sono verificati, sempre nello scalo di Linate, dopo il disastro aereo dell’8 ottobre 2001, in cui persero la vita 118 persone;

proprio nella medesima giornata era stato indetto uno sciopero di tutte le organizzazioni sindacali del trasporto aereo per il personale che opera su compagnie italiane, in relazione all’eccessivo numero di ore di navigazione (in alcuni casi la prestazione lavorativa si è protratta fino a 17 ore), rischiando di provocare incidenti cosiddetti “da errore umano”,

si chiede di sapere:

quali effettive migliorie siano state introdotte nello scalo milanese di Linate per evitare incidenti;

se non si ritenga di intervenire per ridurre l’eccessivo tempo di impiego del personale di navigazione, come denunciato dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori.