Pubblicato il 14 giugno 2011
Seduta n. 566
BURGARETTA APARO , FLERES - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
l'autostrada Ragusa-Catania dovrebbe sorgere in alternativa alla attuale «camionale», con un tracciato nuovo, perfettamente rispondente alle nuovissime normative in fatto di sicurezza, un tracciato che partendo dall'incrocio della strada statale 115, si snoderà per 64 chilometri, fino ad innestarsi con la Siracusa-Catania;
con la nuova autostrada si avrebbero tempi di percorrenza quanto meno dimezzati rispetto agli attuali, per cui Catania potrebbe essere raggiunta in poco tempo e, cosa assai più significativa, in maniera abbastanza sicura;
la realizzazione di questa autostrada è di fondamentale importanza per dare slancio all'intero comprensorio, sia per gli aspetti legati all'agricoltura, per il rilancio dell'artigianato e del turismo, specie se si tiene conto che essa dovrebbe servire il nuovo aeroporto comisano;
la Regione avrebbe confermato il cofinanziamento per la quota parte pubblica;
Anas avrebbe, invece, rallentato le procedure di espletamento della gara;
i ritardi nella realizzazione dell'autostrada Ragusa-Catania si aggiungono a quelli per l'avvio delle attività dell'aeroporto di Comiso, un'altra infrastruttura importantissima per lo sviluppo del territorio ibleo e della Sicilia in generale,
si chiede di sapere:
se ed in che tempi i Ministri in indirizzo intendano porre in essere tutti gli atti necessari affinché possa essere espletata la gara per l'affidamento dei lavori di realizzazione dell'autostrada Ragusa-Catania;
se il Ministro dell'economia e delle finanze intenda definire le procedure che dovrebbero portare all'apertura dell'aeroporto di Comiso.