Pubblicato il 20 dicembre 2001
Seduta n. 97
MARINO, MUZIO, PAGLIARULO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
l’inadeguatezza della rete idrica italiana rispetto a quella degli altri paesi dell’Unione europea è particolarmente avvertita nelle regioni meridionali e nelle isole, dove da sempre, per lunghi periodi dell’anno, la popolazione civile è costretta a subire il razionamento dell’acqua corrente;
il problema della distribuzione dell’acqua corrente investe particolarmente una vasta area della provincia di Frosinone;
in particolare il comune di Isola del Liri e quelli limitrofi sono in grave difficoltà;
detta area è posizionata a ridosso delle montagne dell’Abruzzo ed è ricca di corsi d’acqua;
il razionamento dell’acqua è in atto oramai da due settimane senza che la popolazione interessata sia stata preventivamente informata sulle ragioni che hanno determinato tale situazione e sui tempi necessari al ripristino della normalità;
la gestione delle risorse idriche e l’assenza di progetti ed opere per la raccolta delle acque, in una zona attraversata da fiumi, pone seri interrogativi sulle responsabilità degli Enti competenti;
la carenza d’acqua nel periodo invernale rende ancora più preoccupante la situazione per i mesi futuri,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo ritenga di attivarsi per conoscere le ragioni che hanno determinato tale situazione e le modalità con le quali l’emergenza idrica viene gestita;
se non ritenga particolarmente grave che la popolazione interessata dal razionamento d’acqua non sia stata preventivamente informata e continui a non ricevere alcuna comunicazione;
se ritenga che la gestione di tale situazione abbia avuto origine da responsabilità degli Enti competenti.