Atto n. 3-02110 (in Commissione)

Pubblicato il 3 maggio 2011
Seduta n. 547

BIANCHI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che:

in questi ultimi giorni, in occasione dell'esodo pasquale, si sta intensificando il flusso di traffico lungo la penisola;

in Calabria, in questi giorni, è impossibile arrivare e la viabilità è totalmente intasata. Una regione letteralmente isolata dal resto dell'Italia. I servizi aeroportuali e ferroviari sono pochi e non sono assolutamente sufficienti per garantire ai pendolari e ai turisti di raggiungere i vari territori della regione;

il disagio che si sta verificando in queste ultime ore è sconvolgente. Pochi aerei che collegano la regione ai punti nevralgici del Paese, strade interrotte, una rete ferroviaria limitata e i posti a disposizione sui treni che transitano nella regione sono insufficienti. La situazione del trasporto ferroviario in Calabria risulta a tutt'oggi una questione irrisolta per i continui ritardi e la soppressione dei treni;

da tali disservizi deriva un vero e proprio danno alla regione e al turismo calabrese. La situazione è intollerabile;

la necessità di un intervento tempestivo che aiuti la Calabria a superare la fase di isolamento che la regione è costretta a subire è oramai improcrastinabile. È da tempo che si chiede alla compagnia di bandiera Alitalia di intensificare i voli sugli scali calabresi dando così la possibilità di garantire efficienza al bacino d'utenza, ma ad oggi, nessuna risposta concreta è arrivata;

l'impiego di uomini e mezzi per la gestione dei flussi di traffico in direzione delle località turistiche calabresi dovrebbe intensificarsi nei periodi festivi e garantire così sicurezza e assistenza a chi viaggia;

in Calabria la viabilità è afflitta da numerosi problemi inerenti ai continui lavori in corso dell'A3 Salerno - Reggio Calabria e dalla statale 106, teatro di frequenti incidenti mortali;

nel territorio calabrese sono presenti tre aeroporti: il San'Anna di Crotone, il Tito Minniti di Reggio Calabria e quello di Lamezia Terme;

nello specifico, per quanto riguarda la tratta Roma-Lamezia, sono previsti ogni due ore voli aerei che collegano la capitale all'aeroporto, ma per quanto riguarda l'aeroporto Sant'Anna di Crotone sono previsti solo 2 voli di cui due all'andata e due al ritorno: Roma - Crotone ore 9:30 e ore 20:55; Crotone-Roma ore 06:40 e 18:20;

viste le carenze infrastrutturali per quanto concerne la viabilità del territorio crotonese, l'incremento del servizio aeroportuale rappresenta una struttura strategica, in quanto riduce l'isolamento provinciale;

potenziare l'aeroporto Sant'Anna significherebbe dare nuova vitalità e promuovere un reale sviluppo economico-sociale dei paesi più interni, che oggi sono isolati per la mancanza di una rete di trasporti adeguata,

si chiede di sapere quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda adottare per far sì che si possa incrementare la rete dei trasporti del territorio calabrese e in particolare la viabilità aerea nel territorio crotonese che rischia, per l'evidente assenza di reti di trasporto moderne ed efficienti, di essere ancora più penalizzata sul versante del trasporto aereo.