Pubblicato il 9 febbraio 2011
Seduta n. 498
ADAMO , BASTICO , BAIO - Ai Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca e per la pubblica amministrazione e l'innovazione. -
Premesso che:
da recenti notizie a mezzo stampa nonché da segnalazioni provenienti da alcuni cittadini si apprende che il Ministro dell'istruzione utilizzerebbe strumenti del Ministero, segnatamente l'Ufficio stampa, per intervenire direttamente nella polemica politica di questi giorni attraverso delle dichiarazioni;
suddette dichiarazioni, sotto forma di comunicati stampa recanti come intestazione "Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca", contengono esplicite prese di posizione, ad esempio sul cosiddetto Rubygate o sull'operato della magistratura;
all'interno di un comunicato datato 4 febbraio 2011, diffuso su carta intestata del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR) e recante la denominazione "Dichiarazione del Ministro Mariastella Gelmini", il Ministro si premura di valutare la qualità e il tenore politico dei servizi di due importanti telegiornali nazionali, quali il Tg1 e il Tg3,
si chiede si sapere:
se i Ministri in indirizzo ritengano corretto e legittimo questo comportamento, sia dal punto di vista della distinzione tra ruoli istituzionali e ruoli politici che da quello del corretto utilizzo delle risorse e degli uffici pubblici;
se intendano adottare tutte le misure atte a porre termine ad una prassi tanto più discutibile in quanto riscontrabile nell'operato del MIUR, Ministero preposto a gestire un aspetto tanto delicato quale la formazione e l'istruzione di milioni di studenti.