Pubblicato il 19 febbraio 2002
Seduta n. 124
SPECCHIA. - Ai Ministri per le politiche comunitarie e delle politiche agricole e forestali. -
Premesso:
che il 14 febbraio 2002, il Consiglio dei Ministri dell’Unione europea ha avviato l’iter di approvazione di una direttiva per la produzione di vino con colture modificate geneticamente;
che anche l’Italia avrebbe dato il suo assenso attraverso alcuni tecnici delegati, all’insaputa del Ministro delle politiche agricole e forestali;
che tale decisione ha provocato proteste tra i viticoltori che ritengono invece necessario tutelare la qualità ed i vitigni autoctoni ed originali;
che l’Italia è fortemente interessata a questo problema avendo tra l’altro esportato lo scorso anno vini per 5.000 miliardi di lire;
che ancora di più il problema interessa la Puglia che è la regione italiana che produce più vino con vitigni originali di particolare qualità,
l’interrogante chiede di conoscere quali iniziative i Ministri in indirizzo intendano assumere presso l’Unione europea per tutelare il vino italiano.