Pubblicato il 5 dicembre 2001
Seduta n. 86
BOCO, TURRONI, DE PETRIS. - Al Ministro delle politiche agricole e forestali. -
Premesso che:
l’Enoteca Italiana opera da più di settantanni nel comune di Siena, svolgendo un ruolo fondamentale relativo alla promozione e alla valorizzazione del comparto vitivinicolo italiano;
la sede dell’Enoteca Italiana ha assunto nel corso degli anni una funzione rilevantissima per lo svolgimento di importanti iniziative a carattere scientifico, sia nazionali che internazionali;
la sede dell’Enoteca Italiana è diventato nel corso degli anni una importante meta turistica, capace di far affluire all’interno del comune toscano migliaia di visitatori, valorizzando le tradizioni culturali e muovendo un ingente flusso economico;
nella città di Siena, questa importante sede è ormai entrata a pieno titolo nella geografia culturale e antropica della città, fungendo da punto di riferimento per molti avvenimenti ed iniziative;
le recenti dichiarazioni rilasciate dal sottosegretario per le politiche agricole e forestali Teresio Delfino, in occasione della manifestazione del salone del vino, lasciano intendere la volontà di stabilire la sede ufficiale dell’Enoteca d’Italia a Torino,
si chiede di sapere:
con quali competenze siano state espresse le dichiarazioni del sottosegretario Delfino;
se non si intenda definitivamente ribadire che la sede di Siena risulti il luogo permanente per l’Enoteca Italiana.