Pubblicato il 26 ottobre 2010
Seduta n. 445
GALLO - Al Ministro della difesa. -
Premesso che entro il 31 dicembre 2010 è prevista la chiusura del 32° Gruppo Radar dell'Aeronautica militare (GRAM) di Otranto (310 militari) mediante la contestuale costituzione di una testata Radar remota (circa 35 militari) ed un distaccamento aeronautico (circa 60 militari);
considerato che:
tale programma andrà a determinare un notevole disagio al personale militare ed ai relativi familiari;
in passato altri enti sono stati riconfigurati e il personale è stato riqualificato al fine di consentirne il reimpiego in reparti e stormi viciniori (Capo Frasca, Marsala, Jacotenente, Pescara, Potenza Picena, Martina Franca eccetera);
constatato che il personale in forza all'Ente del 32° GRAM, con anzianità di servizio contributiva, relativamente ai 5 anni figurativi, pari e superiore a 30 anni, inevitabilmente, sceglierà la strada della collocazione in pensione al raggiungimento dei requisiti contributivi minimi previsti (40 anni, come risulta dal trend degli ultimi 10 anni);
accertato che, qualora fosse adottato solo ed esclusivamente il requisito dell'anzianità di servizio si determinerebbe un invecchiamento del reparto ed una conseguente perdita delle professionalità e capacità logistiche ed operative acquisite dal personale. In tale contesto, infatti, entro i prossimi tre anni la Forza armata dovrà comunque ripianare le vacanze organiche dovute ai prossimi pensionamenti, perdendo l'esperienza e le competenze maturate in loco nel corso di anni di attività,
l'interrogante chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo, al fine di salvaguardare il benessere del personale e contestualmente i prioritari interessi della Forza armata e del territorio salentino, intenda tener conto di tali peculiarità ritenendo che il personale con 30 anni di servizio effettivo (35 anni cumulativi) sia considerato in "sovrannumero" (rispetto a quelle che sono le esigenze delle Forze armate - Tabelle ordinative organiche);
se intenda adottare ogni iniziativa al fine di rendere meno oneroso il disagio al personale militare ed ai relativi familiari considerata l'impossibilità di soddisfarne l'esigenza abitativa;
se intenda verificare i tempi di attuazione del programma di configurazione del 61° Stormo di Lecce in scuola di volo internazionale che consentirebbe il reimpiego della quasi totalità del personale del 32° GRAM di Otranto.