Pubblicato il 5 ottobre 2010, nella seduta n. 432
GARAVAGLIA Mariapia - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. -
Premesso che:
la Direzione scolastica della Lombardia e il comando militare dell'Esercito hanno siglato il protocollo "Allenati alla vita";
la circolare inviata alle scuole propone "un progetto di addestramento";
gli studenti imparerebbero a tirare con l'arco, a mirare e sparare con pistole ad aria compressa, a sperimentare tecniche di primo soccorso e arrampicata e sopravvivenza in ambienti ostili;
un corso coinvolgerebbe 800 studenti, 140 istruttori appartenenti all'Unione nazionale ufficiali in congedo, 17 docenti e 38 scuole superiori,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo non ritenga che la scuola debba educare alla cittadinanza, all'ordine e alla disciplina attraverso le sue peculiari attività formative;
in quale modo ritenga di destinare fondi a questa iniziativa, che ad avviso dell'interrogante "sa di antico", quando tutte le scuole italiane vantano pesanti crediti dallo Stato.