Atto n. 4-02027

Pubblicato il 30 settembre 2009
Seduta n. 260

SARO - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che:

Trenitalia dovrebbe operare, il 12 dicembre 2009, un cambio negli orari dei treni;

secondo notizie di stampa, in detto nuovo orario, potrebbero esserci alcune modifiche che penalizzerebbero ancora di più la regione Friuli-Venezia Giulia;

in particolare, sarebbe possibile la cancellazione di alcuni collegamenti da e per Trieste e Udine con Roma e Milano, sia con treni diretti che con treni ad alta velocità;

la città di Milano, tra l'altro, non è raggiungibile neanche in aereo né da Trieste né da Udine;

i collegamenti ferroviari sono ancora più necessari anche in vista dei lavori che interesseranno l'autostrada A4 Venezia-Mestre per la realizzazione della terza corsia autostradale;

i collegamenti ferroviari di ultima generazione sono indispensabili per non tagliare fuori l'euro-regione Friuli-Venezia Giulia dalla competizione con gli altri Paesi;

considerato che:

la Regione Friuli-Venezia Giulia ha già sottoscritto un contratto di servizio per il trasporto pubblico delle persone con Trenitalia;

sarebbe, pertanto, auspicabile proseguire ad investire sui collegamenti ferroviari, incrementando, particolarmente, i collegamenti con Roma e, soprattutto, con Milano,

l'interrogante chiede di sapere:

se risulti al Ministro in indirizzo tutto quanto sopra riportato;

in caso affermativo, se e in quali modi ritenga di dover intervenire, nell'ambito della propria competenza, al fine di vanificare l'ipotesi ventilata da Trenitalia di sopprimere i collegamenti ferroviari da Trieste e Udine per Roma e Milano;

se e in quali modi ritenga di dover intervenire al fine di garantire i necessari collegamenti ferroviari, anche quelli di ultima generazione, necessari per lo sviluppo della regione;

se ritenga opportuno procedere alla costituzione di una sorta di task force composta da personale altamente qualificato in grado di sviluppare un progetto organico di modernizzazione dei collegamenti e delle tratte ferroviarie del Friuli-Venezia Giulia.