Pubblicato il 8 luglio 2009
Seduta n. 235
D'ALIA - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
con provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri del 26 giugno 2009 (cosiddetta manovra d’estate) è stata disposta la proroga, al 31 dicembre 2009, della sospensione delle esecuzioni di rilascio di immobili abitativi per finita locazione;
tale blocco riguarda praticamente tutta Italia, essendo previsto per Comuni capoluoghi di provincia, Comuni confinanti con i capoluoghi di provincia, con popolazione superiore a 10 mila abitanti e Comuni ad alta tensione abitativa;
analoghe sospensioni erano già state previste con precedenti provvedimenti (si vedano il decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, convertito, con modificazioni, nella legge n. 31 del 28. febbraio 2008; nonché la legge 8 febbraio 2007, n. 9);
i sopra richiamati provvedimenti di proroga delle esecuzioni di rilascio hanno previsto, per i proprietari interessati alla sospensione – nei periodi di durata della sospensione medesima – il beneficio fiscale dell’esclusione dal computo, ai fini dell’imponibile delle imposte dirette, dei canoni di locazione percepiti,
si chiede di sapere se i Ministri in indirizzo abbiano disposto o intendano disporre una valutazione volta a quantificare il mancato introito per le casse dello Stato a seguito della concessione dei sopraccitati benefici fiscali.