Pubblicato il 16 giugno 2009
Seduta n. 221
FLERES - Al Ministro della giustizia. -
Premesso che il segretario generale dell'Unione italiana del lavoro pubblica amministrazione (UILPA) (come l'interrogante ha già avuto modo di rappresentare nell'atto di sindacato ispettivo n. 4-01575, pubblicato il 9 giugno 2009) sta conducendo diverse ispezioni all’interno delle strutture penitenziarie del Paese per riscontrare le carenze strutturali e altri eventuali ostacoli alla corretta applicazione dell’articolo 27 della Costituzione;
considerato che:
il segretario generale della UILPA l’8 giugno 2009 ha visitato la casa circondariale di Caltagirone (Catania), peraltro in assenza del direttore e del vice direttore nonostante fossero stati avvisati;
il contenuto della relazione redatta a seguito della visita, in particolare, recita che “il block house è privo di qualsiasi riparo; la porta carraia non dispone del sistema di aereazione/aspirazione ed il personale è costretto ad assorbire ed inalare i gas di scarico; il campo sportivo riservato al personale è abbandonato ed invaso da sterpaglie; il blocco 10 dell’Istituto è chiuso per carenza di personale, nonostante l’Istituto presenti notevoli problemi di sovraffollamento; gli uffici del personale allocati all’interno delle sezioni detentive sono pervasi da muffa ed umidità, così come lo sono le celle, analoga situazione è stata riscontrata nella rotonda blocco 50; i sistemi d’allarme non funzionano in nessun reparto e ciò determina notevoli problemi di sicurezza sia per il personale in servizio sia, a giudizio dell'interrogante, per gli stessi detenuti; le fognature sono a cielo aperto, coperte solo da una griglia metallica, si presentano sature e rilasciano cattivi odori che invadono le sezioni detentive. Il fabbricato tutto riporta segni di deterioramento che fanno presupporre che non sono mai stati effettuati lavori di manutenzione. Il nucleo traduzioni e piantonamenti si compone di quindici unità insufficienti a garantire la copertura dei servizi, inoltre, i mezzi a disposizione sono logori ed obsoleti. Il personale presente ha sollecitato la delegazione ad operarsi affinché vi sia un più incisivo ricorso alle visite previste dal decreto legislativo n. 626 in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, inoltre, pare vi sia una violazione dell’accorda sindacale sulla rotazione del personale anziano”;
l’interrogante chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza di quanto sopra esposto e, in caso affermativo, se ritenga di dover disporre quanto prima nuove ispezioni nelle case circondariali siciliane, e, in particolare, nel carcere di Caltagirone, al fine di promuovere iniziative atte a garantire ai detenuti il rispetto del terzo comma dell'articolo 27 della Carta costituzionale.