Atto n. 4-03556

Pubblicato il 12 dicembre 2002
Seduta n. 301

MINARDO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che:

la situazione di emergenza che continua ad interessare lo scalo aeroportuale di Catania – Fontanarossa rappresenta per le popolazioni della Sicilia sud orientale un gravissimo disagio sociale ed economico che pregiudica le attività produttive, economiche e sociali e mette a rischio innumerevoli posti di lavoro oltre a impedire le possibilità di raggiungere il resto d'Italia;

di questa situazione risulta ancor più penalizzata, anche per la sua posizione geografica, la provincia di Ragusa;

la provincia di Ragusa insiste l'ex base militare di Comiso già utilizzata come scalo aereo militare;

sulla base di un finanziamento di 98 miliardi di vecchie lire è stata affidata la progettazione dei lavori ad uso civile dell'aeroporto di Comiso, la cui realizzazione si prevede entro l'anno 2004;

ritenuto che :

perdurando il ritmo ridotto nell'uso dell'aeroporto di Catania sarebbe opportuno ed urgente procedere a soluzioni alternative di garanzia del trasporto aereo in un territorio già penalizzato dalla perifericità geografica e ad alto rischio sismico.

la soluzione più immediata potrebbe essere individuata nella realizzazione dell'aeroporto di Comiso, quale alternativa e appoggio a quello di Catania,

si chiede di sapere se il Governo non ritenga necessario provvedere alla destinazione di ulteriori finanziamenti in favore della realizzazione in tempi immediati dell'aeroporto di Comiso allo scopo di poter attivare tutte le procedure di somma urgenza che consentano nell'immediato la realizzazione della pista e l'installazione di tutti gli strumenti di atterraggio e decollo, che rendano utilizzabile la struttura aeroportuale.