Pubblicato il 19 febbraio 2009
Seduta n. 156
FAZZONE - Al Presidente del Consiglio dei ministri. -
Premesso che:
è sempre più prossima la data in cui si terrà il G8 2009 presso la città di La Maddalena;
è indiscussa la volontà di caratterizzare dal punto di vista ambientale ed ecosostenibile l’evento, con particolare riferimento anche alla gestione del ciclo dei rifiuti; si rende dunque necessario riqualificare le attuali zone di raccolta, che presentano notevoli problematiche in termini di pulizia, igiene e impatto ambientale soprattutto nel periodo estivo, durante il quale tale situazione è fonte di disordine e degrado;
l’aspetto della sicurezza assume una grande importanza in un contesto in cui sono presenti grandi personalità politiche a livello mondiale; è quindi necessario che i rifiuti siano stoccati in siti sicuri, facilmente sorvegliabili, che non si prestino ad essere usati impropriamente causando situazioni di pericolo; è altresì importante che si riducano al minimo la presenza e il trasporto dei rifiuti stessi al fine di evitare possibili occasioni di disordine che impediscano il regolare svolgimento dei controlli legati alla sicurezza;
l’evento G8 del 2009 catalizzerà necessariamente l’attenzione dei media, delle personalità politiche che ne prendono parte e del mondo intero sull’isola della Maddalena, comportando l'opportunità di attuare progetti, funzionali all’evento, che migliorino il decoro e l’immagine; non si può dunque assolutamente prescindere dal risolvere la problematica dell’accumulo dei rifiuti nei pressi dei tradizionali cassonetti, che puntualmente si verifica nel periodo estivo di massimo carico antropico legato al flusso turistico, aggravato dalla temperatura calda e afosa che sviluppa odori e miasmi insopportabili;
il Sindaco di La Maddalena, nell’intervista riportata sulla testata “La Nuova Sardegna” del 12 agosto 2008, ha elencato una serie di eco-interventi da realizzare finanziati per il G8, tra cui l’installazione di 14 isole ecologiche interrate da posizionare nel percorso del centro;
il Comune di La Maddalena, con deliberazione della Giunta n. 62 del 6 agosto 2008, ha manifestato la volontà di dare soluzione alle problematiche suddette, comunicando la volontà di installare 35 isole ecologiche interrate per la raccolta dei rifiuti, dopo un attento sopralluogo tecnico da cui si è evinto che tale è il numero di isole interrate necessarie alla sistemazione dell’intera area, e sottoponendo detta iniziativa all’attenzione del Dipartimento della Protezione civile, affinché potesse contribuire con adeguate risorse economiche, essendosi il Comune impegnato a erogare la somma di 300.000 euro dedicata all’acquisto delle isole interrate,
si chiede di sapere quali siano le linee di intervento che si vorranno seguire in merito alle problematiche evidenziate, in considerazione dell’urgenza dovuta all’imminente svolgimento del richiamato summit .