Atto n. 4-03358

Pubblicato il 19 novembre 2002
Seduta n. 279

FASOLINO, SPECCHIA. - Al Ministro della salute. -

Premesso che in Italia, in particolar modo in alcune regioni, vi sono delle recrudescenze di una malattia rara tra gli umani ma molto diffusa tra i cani, soprattutto quelli in stato di abbandono presso i rifugi ed i canili, cioè la leishmaniosi;

considerato che esisteva sul mercato farmaceutico un medicinale particolarmente efficace per la cura di questa malattia ad un costo particolarmente basso (3,70 euro), il "Glucantim", prodotto dalla ditta Aventis Pharma;

constatato che:

il giorno 8 novembre 2002 l'Aventis Pharma ha inoltrato al Ministro in indirizzo la richiesta di sospensione della vendita del prodotto "Glucantim" per problemi produttivi, per sua stessa ammissione;

presso alcune farmacie all'estero è possibile acquistare il prodotto ad un costo di 11 euro;

tenuto conto che:

esiste un altro prodotto eminentemente veterinario, l'"Amminofarma", che ha però degli effetti nefrotossici e ototossici che non esistono nel "Glucantim";

la maggior parte dei canili pubblici e privati sono obbligati all'acquisto del "Glucantim" all'estero per evitare di provocare gravi danni alla popolazione canina ospite presso di loro usando prodotti alternativi,

si chiede di sapere quali siano le intenzioni del Ministro in indirizzo relativamente alla richiesta di sospensione della vendita del "Glucantim" dettata non tanto da motivi sanitari ma eminentemente economici, come ammesso dalla stessa Aventis Pharma.