Atto n. 4-01025

Pubblicato il 21 gennaio 2009
Seduta n. 129

FLERES - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'economia e delle finanze. -

Premesso che:

il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria è l'organo di autogoverno dei magistrati delle commissioni tributarie, ossia della magistratura tributaria;

detto Consiglio adotta tutti i provvedimenti relativi ai componenti delle commissioni tributarie;

il 9 novembre 2008 si sono svolte le elezioni per designare i nuovi componenti del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria;

taluni candidati giudici, secondo indiscrezioni, verserebbero in stato di incompatibilità ai sensi dell'articolo 8 del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 545;

considerato che:

l'obiettivo della normativa sull'incompatibilità dei giudici è quello di garantire la loro indipendenza, terzietà e imparzialità;

la sussistenza di cause di incompatibilità comporta la sospensione dall'incarico fino alla data di cessazione dell'incompatibilità;

in base all'articolo 12 del citato decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 545, coloro i quali "incorrono in uno dei motivi di incompatibilità previsti dall'articolo 8" decadono dall'incarico di componenti delle commissioni tributarie;

un Consiglio di presidenza della giustizia tributaria avente al suo interno giudici "incompatibili" non può assolvere ai propri compiti istituzionali in quanto esso stesso privo dei requisiti che garantiscono il rispetto della indipendenza e della terzietà della giurisdizione,

l'interrogante chiede di sapere se ai Ministri in indirizzo risultino i fatti citati in premessa e se ritengano che questi si siano svolti nel rispetto delle normative vigenti.