Pubblicato il 13 gennaio 2009
Seduta n. 122
PORETTI , PERDUCA - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
in data 2 gennaio 2009, il volo Madrid-Roma n. 3678 delle ore 16.20, gestito per i servizi a terra dalla compagnia aerea Iberia, è decollato con quattro ore di ritardo;
i passeggeri hanno dovuto attendere tre ore in sala di attesa e un'ora nell'aeromobile;
i passeggeri non hanno avuto l'assistenza prevista dal Regolamento (CE) n. 261/2004 e che l'unica opzione offerta è stata quella di scendere dall'aereo e perdere così il diritto al titolo di viaggio;
analoga situazione si era verificata il 29 dicembre 2008 per il volo Roma-Madrid n. 3677 delle ore 10.20 gestito per i servizi a terra dalla compagnia aerea Iberia, che è partito con circa 2 ore di ritardo durante le quali i passeggeri in classe economica non hanno potuto usufruire di assistenza e hanno subito anche un ritardo di 45 minuti nell'apertura della postazione di consegna bagagli;
la durata del volo Madrid-Roma, e viceversa, è di due ore e 10 minuti e i ritardi accumulati sono rispettivamente del doppio o uguali al periodo di navigazione;
l'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (ADUC) ha pubblicamente denunciato tale situazione,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno che l'Ente nazionale per l'aviazione civile adotti iniziative nei confronti della compagnia aerea.