Atto n. 3-00422

Pubblicato il 26 novembre 2008, nella seduta n. 102

LATRONICO - Ai Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca e delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che:

la drammatica vicenda accaduta a Rivoli nel Torinese, dove il crollo di un soffitto all’interno del locale liceo scientifico è costato la vita ad un diciassettenne, riporta all’attualità il problema della sicurezza nelle scuole;

la tragedia solleva, difatti, inquietanti interrogativi sulle garanzie a presidio della sicurezza negli istituti scolastici;

la sicurezza degli edifici scolastici è una priorità del Governo;

molti istituti scolastici in Italia non sono a norma con gli standard previsti dalla normativa vigente (rispetto della normativa in materia di sicurezza, mancanza dei certificati di agibilità igienico – sanitaria e dei certificati di prevenzione incendi eccetera);

è necessario, quindi, monitorare lo stato delle strutture scolastiche attraverso un’analisi dettagliata delle condizioni degli edifici, verificare il rispetto della norme poste a tutela della sicurezza e prevenzione ed effettuare una valutazione della stabilità degli immobili;

il monitoraggio degli edifici scolastici è ancor più necessario in quei territori, come la Basilicata, fortemente esposti al rischio sismico;

sono necessari controlli e puntuali verifiche al fine di evitare che tragedie come quella di Rivoli possano ripetersi,

l’interrogante chiede di sapere dai Ministri in indirizzo, ciascuno per quanto di competenza:

quali iniziative intendano adottare per garantire la sicurezza degli edifici scolastici;

se ritengano necessario monitorare lo stato delle strutture scolastiche attraverso un’analisi dettagliata delle condizioni degli edifici, verificando il rispetto della normativa in materia di sicurezza e prevenzione;

se, in particolare, in territori fortemente esposti al rischio sismico, come quello della Basilicata, ritengano necessario effettuare controlli e valutazioni delle stabilità degli edifici.