Atto n. 3-00354

Pubblicato il 30 ottobre 2008, nella seduta n. 82
Svolto nella seduta n. 244 dell'Assemblea (23/07/2009)

DONAGGIO - Al Ministro dell'interno. -

Premesso che:

il Comune di Mira (Venezia), nel periodo storico della Resistenza e della nascita della Repubblica italiana, ha subito la perdita di numerose vite umane e forti sofferenze per i cittadini residenti nel proprio territorio;

a memoria di tali eventi, la piazza del Municipio di Mira è stata titolata ai “IX Martiri”, giovani vittime trucidate il 27 aprile 1945 durante uno scontro a fuoco contro una colonna delle forze naziste;

sul territorio comunale di Mira sono presenti, inoltre, numerose testimonianze a memoria di cittadini che si sono resi attivi tra le schiere della Resistenza contro le forze di occupazione naziste;

nel corso degli ultimi mesi, alcuni di questi monumenti sono stati più volte profanati, comprese le tombe dei partigiani nel cimitero comunale che sono state imbrattate e violate;

da ultimo, il 15 ottobre 2008, è stato scoperto uno sfregio al monumento dell’Olmo eretto nel luogo dove caddero i nove partigiani miresi sotto i colpi della X Mas. La lapide è stata imbrattata con pennarello nero e danneggiata con uno scalpello con il quale sono state incise delle svastiche e delle croci celtiche per mano di ignoti;

le ripetute azioni contro i monumenti alla memoria della Resistenza hanno profondamente colpito le istituzioni e la coscienza dei cittadini di Mira, che richiedono urgenti interventi per porre fine a tali spregevoli comportamenti;

si chiede di sapere:

quali iniziative si intendano assumere per individuare e perseguire gli autori dei danneggiamenti ai monumenti eretti alla memoria della Resistenza nel Comune di Mira;

quali direttive siano state impartite per far rispettare le leggi dello Stato e per contrastare e reprimere in tutto il territorio nazionale il crescente fenomeno del danneggiamento dei monumenti alla memoria dedicati alla Resistenza contro le forze di occupazione naziste.