Pubblicato il 21 luglio 2008
Seduta n. 43
PARAVIA - Ai Ministri della giustizia e dell'economia e delle finanze. -
Premesso che:
la “cittadella giudiziaria” di Salerno è un opera cantierizzata nel settembre 2002 e non ancora portata a termine;
il Comune di Salerno ha chiesto, nel luglio 2007, un ulteriore contributo al Ministero della giustizia di circa 15 milioni di euro, necessari per l’ultimazione e la messa in opera della struttura, senza però ottenerlo nella legge finanziaria per il 2008;
attualmente, per mancanza di fondi, i lavori sono sospesi;
l’importanza strategica di questa realizzazione consentirebbe al sistema giudiziario salernitano, tra i più lenti d’Italia, di essere, almeno logisticamente, finalmente più efficiente e di rispondere alle necessità che il territorio manifesta ormai da tempo;
l’attuale palazzo di giustizia è di proprietà dello Stato,
l’interrogante chiede di sapere:
se nella prossima legge finanziaria verrà prevista l’erogazione della somma in premessa;
in alternativa, se si possa procedere alla vendita dell’attuale palazzo di giustizia, con eventuale consegna posticipata dello stesso, al fine di finanziare il completamento dei lavori del nuovo polo giudiziario.