Atto n. 3-00021

Pubblicato il 21 maggio 2008, nella seduta n. 6
Trasformato

VALENTINO - Ai Ministri della giustizia e dell'istruzione, università e ricerca. -

Premesso che:

la stampa ha dato ampio risalto alla vicenda che ha visto due bimbi di Basiglio (Milano) allontanati dai loro genitori in forza di un provvedimento giudiziario emesso a cagione di presunte inquietanti atmosfere nell’ambito familiare, individuate attraverso un disegnino, vergato da mano infantile, definito osceno;

le originarie preoccupazioni, rivelatesi poi insussistenti, hanno allontanato i due bimbi dai loro genitori e dalla loro casa per oltre sessanta giorni;

le attività istruttorie, stando sempre alle notizie di stampa, si sarebbero ingiustificatamente protratte invece di esaurirsi nei tempi brevi che la delicatezza e la chiarezza della situazione avrebbero imposto;

da quanto emerso si evince un'inadeguata realtà giudiziaria: burocratizzata, incapace di percepire con prontezza – essendovene gli elementi – ciò che le viene sottoposto, appiattita su percorsi procedurali non obbligatori e, comunque, realizzatisi senza quell'immediatezza imposta dalla fragilità della ricognizione da effettuare nonché dalla gravità che l’allontanamento dei due bimbi dalla famiglia evidentemente comportava,

si chiede di conoscere:

se i genitori dei due bimbi fossero noti per condotte morali disdicevoli e, comunque, se il contesto familiare potesse giustificare un provvedimento di tale gravità, atteso che la più logica delle soluzioni, in un caso del genere, sarebbe stato allertare subito la famiglia perché venissero adottate le più opportune verifiche e determinazioni;

inoltre, sulla base di quali elementi i docenti, il preside e l’assistente sociale abbiano sostenuto le loro accuse - poi clamorosamente smentite dagli esiti peritali - nonostante un’altra bimba avesse subito riferito di essere l’autrice del “disegno incriminato”;

se non sia, comunque, opportuno che i Ministri in indirizzo dispongano, ognuno nell’ambito delle proprie competenze, un’ispezione che faccia piena luce su un episodio che ha profondamente turbato l’opinione pubblica e che non ha, certamente, giovato all’immagine della giustizia e della scuola.