Pubblicato il 26 febbraio 2008
Seduta n. 281
BENVENUTO - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e dello sviluppo economico. -
Premesso che:
così come chiarito dal Sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze Grandi nella risposta del 21 novembre 2007 in 6a Commissione permanente (Finanze e tesoro) del Senato alle interrogazioni Fuda 3-01060 e Benvenuto 3-01063, il credito d'imposta a fronte di nuovi investimenti nelle aree svantaggiate, introdotto dai commi 271-279 della legge finanziaria per il 2007 (cosiddetta "Visco-Sud"), è rimasto sospeso fino a pochi giorni fa a causa del ritardo nell'autorizzazione della Commissione europea, necessaria ai sensi dell'articolo 83, comma 3, del Trattato;
l'agevolazione risulta, peraltro, essere stata sbloccata il 24 gennaio 2008, come confermato in una lettera a "Il Sole-24 ore" del 26 gennaio del Capo del dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione del Ministero dello sviluppo economico;
nel frattempo, nelle more dell'autorizzazione comunitaria, il comma 285 dell'articolo 1 della legge finanziaria per il 2008 ha opportunamente posticipato la decorrenza della misura al 1° gennaio 2008;
il comma 278 della legge finanziaria per il 2007 dispone che la disciplina applicativa sia adottata di concerto fra i due Ministri in indirizzo;
la "Visco-Sud" è sempre attesa con il massimo interesse e favore dal mondo imprenditoriale e dal Mezzogiorno, che concordemente auspicano che la misura possa diventare strutturale,
si chiede di conoscere:
quale sia lo stato aggiornato dell'arte e in quali tempi sia prevista l'adozione della disciplina applicativa;
quali iniziative si intendano adottare per rendere il più possibile strutturale, nei limiti delle compatibilità finanziarie, la "Visco- Sud".