Atto n. 4-02430

Pubblicato il 18 luglio 2007
Seduta n. 197

GRAMAZIO , TOTARO , VALENTINO , CURSI , BUCCICO , PARAVIA , ALLEGRINI - Ai Ministri dell'interno e della difesa. -

Premesso che:

il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, gen. Gianfranco Siazzu, nel corso dell'audizione tenuta presso la I Commissione (Affari costituzionali) della Camera dei deputati ha dichiarato “L’Italia è a rischio attentati”;

il Comandante generale ha spiegato quale sia l’attuale stato di sicurezza dell’Italia ed ha ricordato che sono sotto osservazione cittadini algerini, tunisini e marocchini che si addestrano in zone deserte dell’Africa;

inoltre ha dichiarato, come riporta il quotidiano “Il Tempo” in un articolo a firma di Augusto Parboni nell’edizione di mercoledì 18 luglio 2007, che esiste un problema che riguarda l’"indebolimento" dell'Arma dei Carabinieri dovuto anche ai tagli della legge finanziaria che limita le risorse che l’Arma destina agli automezzi, al carburante ed al vitto;

in questa situazione l’Arma dei Carabinieri registra attualmente una carenza di 5.600 militari e "sarebbe necessario" - ha affermato il generale Siazzu "un reclutamento pari almeno agli esodi, ma la finanziaria ci consente oggi di reclutare solo 600 uomini";

esprimendo preoccupazione per i dati forniti dal Comandante generale, ma ribadendo che la forza dell’Arma nella lotta alla criminalità organizzata e nel presidio del territorio fortunatamente è sempre molto grande e ciò si deve all’impegno degli uomini e delle donne che prestano servizio nell’Arma dei Carabinieri,

gli interroganti chiedono di conoscere quali iniziative si intendano assumere affinché le dichiarazioni del Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri siano attentamente ponderate e l’impegno sul territorio Carabinieri sia sempre garantito a difesa della sicurezza e della libertà dei cittadini.