Pubblicato il 29 maggio 2007
Seduta n. 156
BENVENUTO - Al Ministro dell'economia e delle finanze. -
Premesso che:
l'articolo 2, comma 58, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, dispone testualmente: "Nel quadro delle iniziative volte a definire le pendenze con i contribuenti, e di rimborso delle imposte, l'Agenzia delle entrate provvede alla erogazione delle eccedenze di IRPEF e IRPEG dovute in base alle dichiarazioni dei redditi presentate fino al 30 giugno 1997, senza far valere le eventuali prescrizioni del diritto dei contribuenti";
tale formulazione appare sperequante, dal momento che, fra i vari tributi statali previgenti, va a escludere in primo luogo l'ILOR, ma anche per esempio i contributi al servizio sanitario e le imposte patrimoniali:considerato che la suddetta limitazione dei diritti dei contribuenti può anche apparire sospetta sotto il profilo della costituzionalità,
si chiede di conoscere se il Ministro in indirizzo intenda promuovere le opportune iniziative legislative per superare il sopra richiamato carattere parziale e casuale dell'applicabilità della norma, fra tutti i tributi statali, alle sole IRPEF e IRPEG.