Pubblicato il 16 maggio 2007
Seduta n. 154
POLLEDRI - Al Ministro dello sviluppo economico. -
Premesso che:
dopo verifiche effettuate in loco, a seguito di sollecitazioni dei cittadini e riportate da organi di stampa, è emerso come l’impianto di teleriscaldamento della città di Piacenza risulti essere non operativo;
tale impianto ha comportato un investimento di 16.500.000 euro di denaro pubblico;
il sindaco Reggi nei mesi scorsi con enfasi aveva provveduto ad inaugurare la linea di riscaldamento pulito che, a suo dire, avrebbe portato enormi benefici alla città ed agli utenti;
da un sopralluogo risulta come a funzionare sia una centralina alimentata a gasolio, che serve un supermercato ed una porzione della città;
i cittadini lamentano come i contratti sottoscritti siano stati bloccati sino a data da destinarsi, con danni economici nei confronti dei sottoscrittori visti i diritti riguardanti i certificati bianchi che comportano benefici fiscali a loro vantaggio;
l’utilizzo della centrale a gasolio sicuramente comporta un aggravio della situazione degli inquinanti rispetto ad una prospettiva di investimento di denaro pubblico destinato anche al loro abbattimento,
l’interrogante chiede di sapere se il Ministro in indirizzo - essendo al corrente della grave situazione esposta in premessa, che comporta nello stesso tempo sia uno spreco di denaro pubblico sia un danno per i cittadini in termini ambientali ed in termini economici - non ritenga di dover quantificare gli oneri di sistema.