Atto n. 3-00341

Pubblicato il 24 gennaio 2007
Seduta n. 94

CURSI , MATTEOLI , GRAMAZIO , TOTARO , TOMASSINI - Al Ministro della salute. -

Premesso che:

è compito istituzionale del Ministero della salute informare i cittadini sui comportamenti da adottare per preservare o migliorare lo stato di salute al fine di ridurre l’incidenza legata a malattie prevenibili, attraverso campagne di comunicazione istituzionale volte alla promozione della salute;

in tale ambito, la comunicazione istituzionale deve coinvolgere tutti i cittadini, dai destinatari sani a quelli a rischio o malati, ed i messaggi devono essere orientati a informare e educare;

tutte le campagne di comunicazione condotte dal Ministero della salute sino ad oggi sono state realizzate secondo tali principi e modalità; basti pensare alle campagne per la prevenzione dell’AIDS, delle malattie cardiovascolari, per la promozione della donazione del sangue e dei corretti stili di vita, solo per citarne alcune;

nel mese di gennaio 2007 su numerosi quotidiani nazionali sono stati pubblicati, quasi quotidianamente, in spazi di mezza pagina, i messaggi della campagna di comunicazione del Ministero della Salute sulla “Legge Finanziaria 2007 e il Patto per la Salute”;

tale campagna, a giudizio degli interroganti, presenta le caratteristiche di una iniziativa volta più al consolidamento e all’ampliamento del consenso che al raggiungimento di quelle finalità informative ed educative proprie di un Ministero che ha quale missione la tutela della salute dei cittadini,

si chiede di sapere:

quali siano gli obiettivi della campagna, i risultati attesi e i benefici per i cittadini in termini di salute;

se siano state adottate le procedure per le iniziative di comunicazione istituzionale previste dalla legge 7 giugno 2000, n. 150;

quale sia la spesa sostenuta dal Ministero della salute per l’attuazione di tale campagna e con quali fondi sia stata realizzata.