Pubblicato il 14 dicembre 2006
Seduta n. 88
POLLEDRI - Al Ministro dell'università e della ricerca. -
Premesso che:
dopo le dimissioni da Presidente dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) del prof. Vetrella, è stato nominato Commissario da più di un mese il prof. Vincenzo Roppo, ordinario di diritto privato all’Università di Genova;
il Commissario, che non è presente in ASI in modo continuativo, si avvale nell’esercizio delle sue funzioni del Direttore generale, che è rimasto in carica, malgrado sia responsabile quanto il Presidente della passata gestione dell’ASI;
la situazione dell’ASI rischia di aggravarsi ulteriormente nella gestione commissariale, rendendo ancora più difficile il compito del futuro Presidente dell’ente, della cui scelta è incaricato un Comitato di saggi nominato dal Ministro vigilante;
sono sempre vigenti le disposizioni della Funzione pubblica che fissano il codice di comportamento per i dipendenti della pubblica amministrazione,
l’interrogante chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dell’andamento della difficile situazione di transizione dell’ASI;
quali garanzie siano assicurate al personale dell’ente sulla reale imparzialità della gestione commissariale;
se il Ministro in indirizzo abbia accertato eventuali inottemperanze del Direttore generale e di dipendenti dell’ASI al codice di comportamento citato, anche con specifico riferimento agli articoli 6 e 7;
quali siano i criteri di valutazione adottati dalla Commissione dei saggi e, soprattutto, se essi abbiano tenuto in considerazione l'esigenza del riordino dell’Agenzia nella scelta delle caratteristiche professionali e manageriali del futuro Presidente dell'ASI.