Pubblicato il 21 settembre 2006
Seduta n. 36
BULGARELLI - Al Ministro dell'istruzione. -
Premesso che:
la signora Giustina Frongia è insegnante elementare del vecchio ruolo degli insegnanti carcerari presso il carcere Buoncammino di Cagliari e dipende dal centro territoriale permanente esistente presso la scuola media G. Manno di Cagliari; alla fine dell'anno scolastico gli alunni della signora Frongia necessitano di un certificato di valutazione ove si attesti l'ammissione alla classe successiva; la preside, tuttavia, afferma di non poter firmare un documento di questo tipo, essendo dirigente di una scuola media e non di un istituto comprensivo;
ciò costituisce un ostacolo insormontabile per la concessione dell'attestato, e si traduce in un grave pregiudizio per i detenuti alunni della signora Frongia che, senza tale documento, non possono beneficiare delle agevolazioni che spettano loro in quanto frequentanti la scuola: nota di merito nella sintesi sul loro comportamento in carcere e diritto a un piccolo sussidio,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno adoperarsi per dare soluzione al problema posto dalla signora Frongia;
se non ritenga opportuno ripristinare l'istituto delle scuole elementari carcerarie, strumento di indubbia utilità ed efficacia, soprattutto per i detenuti stranieri, tra i più assidui nella frequentazione dei corsi.