Pubblicato il 23 novembre 2005
Seduta n. 905
BRIGNONE , MANFREDI , PERUZZOTTI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
la vetustà e scarsa o inesistente manutenzione dei vagoni letto sono ormai ampiamente note ed hanno suscitato diffuse e fondate proteste;
lungo alcune tratte, fra le quali Torino-Roma, vengono impiegate carrozze assai vecchie e con ruote consumate, che danno luogo a continue vibrazioni, sobbalzi, ondeggiamenti e scuotimenti particolarmente accentuati nelle cabine di testa e coda, collocate sulle ruote;
verificato che:
all'atto della prenotazione della cabina, anche se fatta con largo anticipo, risultano "tecnicamente non disponibili" quelle centrali o semi-centrali, più confortevoli;
peraltro, giunti a destinazione, si constata che le cabine centrali sovente non sono state utilizzate;
sottolineato che:
secondo talune informazioni, le cabine centrali sarebbero riservate ai funzionari di Trenitalia;
a quanto su esposto si aggiungono talora la scarsa cortesia degli addetti ai vagoni letto, la mancata distribuzione dei quotidiani, il non funzionamento della macchina del caffè, la pulizia ancora mediocre delle carrozza e delle cabine, il precario stato degli accessori di cabina,
si chiede di sapere:
se corrisponda al vero la prenotazione delle cabine centrali ai funzionari di Trenitalia e, in caso affermativo, se ciò non configuri un illecito nei confronti degli altri viaggiatori;
quali provvedimenti il Ministro in indirizzo intenda assumere per eliminare gli eventuali illeciti.